![]() |
si pero come alimentazione mi sembra 1 po monotona......il succo si ottiene con il pesta aglio.... #06 http://www.acquaportal.it/Articoli/D...e/vitamine.asp spero che ti serva ...per avere pesci sani... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...mentazione.asp
|
Quote:
|
[quote="rompė2"]si pero come alimentazione mi sembra 1 po monotona......
***dani*** su un topic sullalimentazione, consiglia, secondo le sue esperienze, di somministrare quasi esclusivamente (al 90%) un ottimo granulato (DUPLA o ELOS). Io intendo seguire il suo consiglio. I motivi principali, che mi inducono ad usare quasi esclusivamente il granulato sono questi: 1) un buon granulato contiene tutti i componenti nutrizionali necessari ad una corretta alimentazione; 2) inquina poco; 3) si puō scegliere delle dimensioni ideali per ogni pesce ed inoltre affonda gradualmente; 4) č possibile addizionare diversi composti utili (vitamine, aglio, acidi grassi omega 3). Logicamente questo č un mio pensiero personale che puō essere condiviso o meno. Mi piacerebbe sapere ***dani*** che cibo usa per il restante 10%.................. |
sicuramente sominnistrera polpa di gambero artemie e altri animaletti.....non si puo dare lo stesso mangiare e meglio dare poco cibo il piu vario possibile.... ;-)
|
Hahahaha ed invece...
i miei pesciotti sono stati nutriti da ormai 6 anni a questa parte (e sono sempre loro eh?, poche perdite e in genere per salti fuori dalla vasca...) i primi 3 anni duplarin con integrazione di chironomus e mysis liofilizzati ma soprattutto perché il calloplesiops mangiava solo quelli, poi sono passato all'SHG, e da 6 mesi circa all'Elos. Integro molto molto saltuariamente (una volta al mese?) con mysis surgelati (soprattutto appena inseriti gli anthias), vongole vive per il calloplesiops 2-3 volte al mese in estate, alghe nori una volta a settimana circa. Mangime del Dr. Bassleer Forte circa 4-5 giorni al mese continuativi. Sono cmq in genere contrario al surgelato, e preferisco di gran lunga il granulato, inoltre considerate la moltitudine di nutrimento che i pesci trovano in vasca, che non č secondaria, se la vasca č alimentata bene poi č essa stessa che crea nutrimento. |
Quote:
|
del congelato non mi fido proprio......č molto facile che si interrompi la catena del freddo, l'interruzione del freddo causa un depauperamento del mangime e anche la proliferazione di batteri che potrebbero danneggiare gli organi interni dei pesci.
Granulato, liofilizzato e alghe nori....potrebbe essere una dieta corretta.....forse. |
I miei quando butto il granulato ci manca poco che escano dalla vasca... solo per le artemie vive si divertivano di pių... leuco a parte che le ha sempre snobbate.
|
Quote:
|
Rompė2, la teoria che dici č giusta... ma io tengo gli stessi pesci che nella mia vasca hanno oramai 6 anni... il tuo pesce pių adulto quanti anni ha?
Dal punto di vista nutritivo presumo che il graulato sia meglio del fresco... imho |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl