![]() |
malpe,
ok...meno male. A titolo di cronaca di preciso che i ciano non li ho mai avuti e le filamentose sono comparse e sparite in breve tempo, adesso si stanno formando alghe calcaree su pompe, tubo di risalita ecc...comunque come già detto, vi indicherò i valori correnti. a presto :-)) :-)) :-)) |
biliobli, arriveranno non ti preoccupare....normale ciclo di maturazione.
|
malpe, teoricamente i ciano dovrebbero andarsene come sono arrivati #24
|
preve84, se la vasca gira come dovrebbe....si
|
Algranati, speriamo in bene! #13
|
i ciano vengono,poi vanno.....poi tornano #18 #18 poi se ne rivanno via #13
poi riminacciano di tornare..... Basta poco nell'esagerare da qualche parte che loro sono li nascosti a fare bubusettete!!!! :-D :-D |
#23 mi sa che mi accompagneranno per moooooolto tempo! -04
ma indirizzare le pompe verso le rocce maggiormente interessate può risolvere qualcosa? anche magari per le filamentose.... |
preve84, x i ciano sicuramente, x le filamentose può essere.
le filamentose crescono parecchio dove ci sono residui di cibo e cacca ;-) |
Algranati, allora provo! sperando di non infastidire troppo i coralli...
|
preve84, mi raccomando non diretta contro i coralli che li peli ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl