![]() |
hai ragione ...purtroppo non c'è spazio per una soluzione ottimale........
per quanto riguarda l'angolo di incidenza c'è da considerare che più grande è e più luce viene riflessa dal pelo dell'acqua e quindi sprecata....l'ideale sarebbe avere solo raggi perpendicolari al pelo libero........... mah...io mi sto convincendo sempre più all'uso dell'HQI...magari da 70W per limitare la spesa di corrente.. Ciasuz |
capellone24, sì, con l'hqi risolvi alla svelta (ce poi la faccenda di emissioni di UV da tener presente). però vuoi mettere l'intrigo che c'è a studiare soluzioni per quei cessi di tubi? :-D :-D
|
Occhebello, ed io che pensavo che non interessasse a nessuno i nostri esperimenti nucleari!! :-81
Allora, gli obbiettivi principali erano quelli di stare in una misura di 30x30 per la plafo. Questo perche', statisticamente, e' la misura piu' utilizzata nei nano cubici come misura. Al momento ho messo solo 3 riflettenti, per le 10K esattamente per i motivi di spazio di cui discutevo con sjoplin e cioe' che se dovessi ottenere una superficie riflettente come si deve, avrei bisogno di piu' spazio ai lati. Diciamo che al momento la situazione e' ben descritta dal disegno di capellone24. Il prototipo al momento e' nella condizione PL90° solo che la PL e' come da figura 3!! Dovrei vedere quanto mi costerebbe in termini di spazio creare un riflettente con doppio fuoco... Venendo alla Attinica: concordate la non necessita', del riflettente ? Nel senso: voledo trovare spazio per questi benedetti riflettenti, e' il caso di sacrificare lo spazio per le Attiniche? Ho "tamponato" questo problema usando il d-c-Fix in modo che comunque anche le blu potessero garantirsi una superficie riflettente nel retro. capellone24, la scocca dovrebbe essere in alluminio anodizzato. Ho trovato un contatto che vende fogli di medie dimensioni a €10. Giusto x darvi un'idea dei costi attuali: Ballast Elettronico ES 5x18w = €20 Portalampada 2G11 (cinque) = € 0.90 (x5) Pezzo di Plexi per la base = € 4 (l'avevo gia' in casa) d-c-Fix specchiato = € 2 (avevo un foglio piu' grande pagato 5) 3x18W PL 10K = €7 (x3) 2x18W PL Attiniche = € 6.8 (x2) Circa 8mt di cavo vario = € 0.8 al mt (x8) Riflettore Arcadia 85cm € 12 __________________________________________________ ______ Se la calcolatrice e l'ora tarda non mi ingannano stiamo a € 83.5 Tutto sommato se pensi che le Solaris 18W le vendono a €35... In questo modo ti fai 90W, se possibile, sfruttati bene... Mi stuzzica molto l'idea di provare quel riflettente doppio fuoco... Come scrivevo prima, sarebbe bello poter fare dei rilevamenti fotometrici reali e non basati sull'impressione! |
viene fuori un bel lavoro ala.....in 30 cm non si può avere di più penso....
la soluzione per il blu va molto bene...meglio sacrificare quelle che le bianche senza dubbio. i riflettori doppiofuoco esistono se li ritrovo posto il link....... ma quel d-c-Fix dove si compra?? è alluminio o un foglio adesivo? ciauz |
capellone24, posta posta!
Piu' idee collezioniamo meglio viene! Il d-c-Fix si trova nelle cartolerie ben assortite o nei negozi per l'artistica. E' un foglio autoadesivo con una pellicola protettiva per la parte specchiata, costa circa 5 euro al metro lineare! |
L'idea é molto interessante. Io per il mio ho fatto una 3x24w + 18w di attinica, seguendo il progetto del portale, ma senza riflettori, che credo invece facciano molta differenza.
L'unico problema sono i ballast elettronici presi dalle lampade a risparmio, secondo me. Non tanto per l'efficenza, ma per il fatto che non sono protetti, e se vengono alimentati senza lampada o con la lampada guasta, scoppiano (non letteralmente, per fortuna). Durante la costruzione della mia plafo, uno é morto, perché la pl aveva uno dei due elettrodi probabilmente aperto. Il guasto non é mortale (si scioglie una resistenza) ma fastidioso, perché implica di sostituire il ballast e/o ripararlo. Su RS un ballast elettronico 3x36W (specifico per T8, ma credo vada bene anche per le PL) costa circa 30€, ma probabilmente garantirebbe una maggiore vita della realizzazione. Ora mi procuro un riflettore, e faccio delle prove anche io, per vedere che effetto si ottiene. Ciao Luca |
thecorsoguy, verissimo.
Infatti nel progetto originale c'erano i Ballast Elettronici Philips, ma ho accantonato l'idea per il costo esagerato. Credo che il Ballast che dici tu dovrebbe tranquillamente accendere le PL, ci posti il codice RS ? Aspettiamo anche Capellone che ci posta il riflettore bi-focale! ale |
Il codice é 472-9929. a pagina 2-3180. Se su RS ha quel prezzo, in giro si potrebbe trovare a meno.
Sto pensando di prenderne uno anche io, per liberare spazione nella plafo (lo potrei mettere fuori e sopra, coperto, e avere un prodotto piú affidabile. Nel dolce ho 3 ballast 2x36 che alimentano i 6 neon, e sono perfetti. Ciao Luca |
Intanto io ho trovato questo riflettente, che ne pensate?
Dovrei pero' vedere quanto e' largo... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=541 |
alapergola, riflettente a parte, tempo fa, avevo "discusso" con un utente con l'avatar fatto a lampadina :-D (mi ricordo solo quello #12 ) sulle differenze tra i vari ballast tra T5 e PL. a dire il vero non ricordo il motivo, però mi aveva convinto a prendere un ballast specifico per le PL, piuttosto che quello per i T5. se mi dai qualche mese di tempo vado a cercare il messaggio ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl