![]() |
xdrugox, io non ordino nulla... è solo che uno ti da un consiglio.... sembrava che avevi l'intenzione di seguirli quindi... cmq io non ho detto che i tuoi pesci moriranno tra 2 4 5 giorni o una settimana ti ho detto ciò che potrebbe accadere e stop... certo ognuno è libero di fare ciò che vuole però a questo punto perchè chiedere consigli e aiuto se poi si tira avanti per la propria strada? noi siamo qui per aiutarti e stai tranquillo che non ci guadagnamo nulla... per me i tuoi pesci possono vivere tranquillamente o morire a me non entrano soldi...è solo che essendo un appassionato mi dispiace sentir dire di pesci che muoiono quando magari si poteva benissimo evitarlo....cmq ripeto come si dice dalle mie parti ogni testa è tribunale ed ognuno fa ciò che vuole..... cmq se hai ancora da controbbattere ti prego mandami un mp cosi lasciamo il tuo tpic libero per le risposte alle tue domande..... ok? ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
|
La biscia l'ho presa in un grande vivaio che ha un reparto molto ampio dedicato all'acquariofilia, il commesso mi ha detto che solitamente non creano problemi ed ho visto che altri le prendono visto chè la scorsa settimana erano andate tutte vendute.
E' molto vivace, credevo rimanesse sempre nascosta ed invece è molto bella da vedere nell'acquario e comunque gli altri pesci non la temono, le passano davanti senza alcun timore. |
eh però se i guppy sono mangiucchiati non vedo chi altri possa essere stato..
probabilmente la notte mentre dormono lei si avvicina e li assaggia.. |
xdrugox, ma secondo me potrebbe anche essere lo squaletto.... a mio cugino in un 150lt ha fatto fuori tutti i pesci e dopo aver distrutto un po l'arredamento è morto.... certo non dico che sia il tuo caso però è successo....naturalmente non voglio influenzarti certo....e sia chiaro....sei libero di far ciò che vuoi .... tanto la vasca è tua e te la gestisci come vuoi..... l'unico che può ricavarci sarà il negoziante....mica io.....cmq capisco che i miei consigli possono darti fastidio quindi non te ne darò più...anche perchè non mi va di litigare solo per qualche consiglio....ognuno fa ciò che vuole... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
|
mettimamo ordine
non è una biscia ma una anquilla.quella che mio nonno di mangia con gli spaghetti :-D :-D :-D :-D :-D MORFOLOGIA: corpo molto allungato a sezione cilindrica anteriormente e compressa lateralmente nella regione della coda; colorazione molto scura sul dorso, giallastra o grigia sul ventre; pinna dorsale, caudale ed anale fuse in un'unica pinna; mancano le pinne ventrali; squame piccolissime e cute molto scivolosa per l'abbondanza di muco prodotto da apposite cellule cutanee. TAGLIA: può raggiungere 150 cm di lunghezza. DISTRIBUZIONE: nelle acque salmastre costiere ed in ogni tipo di acque interne. HABITAT: specie a migrazione catadroma (dai fiumi scende al mare per riprodursi), predilige gli ambienti con fondali melmosi pur adattandosi a qualunque ambiente d'acqua dolce. ALIMENTAZIONE: invertebrati acquatici, piccoli pesci ed uova di pesce in attesa di schiusa, rane, girini, vermi. RIPRODUZIONE: la riproduzione avviene nell'Oceano Atlantico (Mar dei Sargassi). Le giovani larve (leptocefali) migrano verso le acque dolci delle coste europee nel corso dei primi tre anni di vita. Raggiungono le foci dei grandi fiumi quando, nel terzo anno, misurano circa 6-7 cm (ceche). Risalgono lungo i fiumi popolando le acque interne di ogni genere. Nelle acque dolci si accrescono fino al raggiungimento della maturità sessuale (8-10 anni), raggiunta la quale cessano di alimentarsi ed iniziano la migrazione inversa verso il mare. Gli adulti muoiono a riproduzione avvenuta. ti ho sottolineato quello che tutti dicono mangiano pure piccoli pesci..e i guppy maschi sono piccoli pesci!!!! |
Sion, wow complimenti...gran bella descrizione! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
#12 #12 #12 #12
beh è un semplice copia e incolla pero mi ci è voluto molto a capire che era un anguilla e non una biscia |
Sion, si capito che era un copia incolla ma l'hai dovuta trovare!.... cmq sitamo occupando il topic di xdrugox comlimenti basta ok? :-D :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ok ok ultima cosa:mo invece di mettere i pesci nell'acqario anatale metto anche io le anguille..cosi me le facico fritte a natale insieme al baccala :-D :-D :-D :-D :-D basta ora che se no mi cacciano a pedate dal forum :-)) :-)) :-)) :-)) |
|GIAK| non ce l'ho con te e mi scuso se ti sono apparso un pò aggressivo, il fatto è che mi sono lasciato prendere un pò dalla smania di riempire la vasca e l'inesperienza ha fatto il resto.
La descrizione fatta dell'anguilla rispecchia perfettamente il mio biscione....non so se portarlo indietro o meno, certi mi dicono che non sia lui la causa dell'attacco al guppy altri danno la colpa allo squaletto ed io non so più a chi dar retta..mi hanno addirittura detto che anche la femmina del guppy può rivoltarsi e mordere il maschio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl