![]() |
Quote:
io sifono ogni tanto e solo superficialmente.. |
in superficie ho movimento allora mi consigli di lasciare stare?
non posso sifonare sul praticello ho provato una volta e ci stavo tirando tutto :-) come non detto allora pensadoci bene hai ragione lascio tutto cosi |
si slupz ;-) magari ogni tanto una pulitina superficiale
|
casomai per sifonare usa la pompa per smuovere ... ma nn la tenere fissa che fai più danni che altro ... la sifonatura è un discorso particolare ... c'è addirittura una fisolofia di gestione che pensa di nn sifonare mai ... sinceramente io sifono ogni tanto ... col ghiaietto è un'altra cosa ... forse se avessi il quarzo lo farei ancor più di rado ... cmq una pulizia generale ogni tanto va fatta ... nn proprio vicino gli steli dove le piante "attirano" di più ... ma quà e là almeno io la faccio... #22
|
uffi ma come mai hai messo una pompa di movimento? poca circolazione? la pompa del filtro non era sufficiente?
|
....che domande che nn l'hai letto??!?!!?!? -28d# dai skerzo ...
il fatto è che nn so se hai notato il filtro biovita ... l'uscita della pompa del filtro è a 2cm dal vetro di fondo ... avendo una boscaglia di ceratoperis cornuta + e. stellata + limnophila s. ... l'altra parte della vasca era completamente ferma ... ho provato a fare dei gomiti con dei tubi per spararla al centro ... ma la circolazione nn era il massimo ...avendo poi il diffusore di co2 proprio dall'altra parte della vasca ... nn c'era ne un ricircolo di acqua ne di co2 ... quindi l'altra pompa ce l'avevo (faceva delle bizze e a volte nn partiva ... quindi meglio che nn parte la pompa di movimento che il filtro...) ... quindi l'ho piazzata lì ... ora ho un ottima circolazione e un'ottima diffusione di co2 in tutta la vasca ... cmq la tengo accesa per 6/7 ore nn di più ... quando prenderò il pratiko 200 smonto tutto e metto l'uscita della pompa in una posizione più congura ... ma ci penserò a settembre ... per ora sono molto soddisfatto del lavoro ... ho trovato poi pure una piastra con 3 ventose del filtro askoll vecchio che entrano benissimo nella pompetta...quindi è anche ancorata a dovere ... |
ma allora l importante e che ci sia movimento dell acqua in alto? e nel fondo? siate piu precisi che fino ad ora sono ancora un po confuso #24
|
slupz avere una buona circolazione dell'acqua è importante per non avere zone "morte"... smuovere il fondo invece non serve a nulla se non a creare un "polverone".
poi le sostanze che si trovano sul fondo offrono nutrimenti alle piante. io sono della filosofia di non sifonare addirittura mai ma c'è chi ogni tanto lo fa |
anche io sono del pensiero di non sifonare mai infatti non lo faccio io ho movimento in superficie pero non so magari mi sono fissato ma non vedo una gran bella circolazione anche se l acqua e bella pulita e tutto funziona bene
|
... io l'ho messa in quanto con tutte le piante che ho l'acqua a sinistra della vasca era ferma ... e nn mi piaceva affatto ... tutto qui ... il fondo nn serve si muova... o meglio se si muove la superficie si muove anche la parte bassa della vasca ... forse sei tu che nn te ne accorgi..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl