AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Ramirezi, Colisa e Platy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105537)

TuKo 12-11-2007 19:25

Scrivere #24 #24 #24 o non scrivere -28d# -28d# questo è il dilemma.

Ogni settimana esce fuori questo discorso,perche qualcuno vuole/deve giustificare il mix di pesci che ha in vasca,e devi rifare gli stessi discorsi di nuovo da capo.
Entrate in un forum chiedendo opinioni e giudizi e quando vi si danno non li accettate,quello che mi domando allora perche postate?????

Senza starvi qua a spigere(tanto non lo accettereste) il perche il discorso dei valori medi è una benemerita caxxata,vi chiedo soltanto una cosa.Asso89, mariocpz, sieti italiani e quindi preposti a vivere ad una temperatura(fate che quest'ultima siano i valori acquatici) ottimale di circa una 20ina di gradi.Vi impacchetto e vi porto a vivere in una località dove al massimo avete 4 o 5 gradi,quanto pensate di resistere??
I corretti valori acquatici portano ad il pesce ad avere un certo benessere,quest'ultimo viene evidenziato dai colori(come fatto notare da Polimarzio) e dal fortificare le proprie difese immunitarie,questo stato fa si che l'esemplare non contragga malattie e non versi in uno stato di particolare stress.
Anch'io sono contro(escluso particolari tipologie,vedi wild) il rispetto maniacale dei valori al centesimo di grado,ma è indubbio che avvicinarsi a tali può solo giovare alla salute del pesce.Ma ram che voglio un ambiente acido e tenero non potranno mai star ben in ambiente basico e duro dei Poecilidi,e viceversa.


Non prendete in esempio le vasche dei negozianti in quanto i pesci li ci restano per poco tempo,quindi vengono ammassati o mssi in acqua con valori "medi",ripeto però che è una situazione temporanea.

MarioMas 12-11-2007 19:39

ma allora quello che c'e' scritto su cinghialo e' falso???
i ram sono arrivati senza problemi a vivere e riprodursi con i seguenti valori:
Temp: 24-28°
pH: 7.8
KH: 7
GH: 15

TuKo 12-11-2007 20:23

E da quando la riproduzione è sintomo di benessere????per esserlo andrebbe analizzata(cosa differente dall'esser vista) nella quantità e ,a maggior ragione, sulla qualità.

MarioMas 12-11-2007 20:30

Ah capito ,perche dice anche vivere non solo riprodursi, cmq di certo la qualita' dell'acqua se non per il 50% ma quasi e' determinante nella vita dei pesci

TuKo 12-11-2007 21:17

Io direi che incide molto di più del 50%, se riferito alla longevità e stato di salute generale.

MarioMas 12-11-2007 21:35

Ma inteso qualita' dell'acqua come bassa quantita' di inquinanti, che io pero' distinguo dalle condizioni fisico chimiche

Asso89 12-11-2007 21:46

TuKo, io non ho ancora una vasca "tra qualke giorno la comprerò" la mia era solo una teoria ke è nata dopo discussioni con gente del "mestiere" e non stò parlando di negozianti anke perkè sò come ragiona quella categoria (la mia famiglia ha un negozio di alimenti) ma parlo di persone ke non hanno alcun interesse... cmq non lo prendere come un segno di testardaggine perkè a me fa piacere se ho torto e se qualcuno riesce a "illuminarmi" in questo fantastico mondo... E poi come hai detto tu non mi sarei iscritto a questo forum ne ora ne mai se fossi fissato delle mie idee... la cosa più bella dei forum è ke puoi relazionarti con svariate persone più o meno competenti...quindi spero ke non mi hai preso per uno a cui piace fare la "zuppa di pesce" ;-) ;-)

mariocpz 12-11-2007 21:47

Tuko capisco molto bene quello che vuoi dire ma la ricerca dei valori naturali dei pesci comporterebbe fare acquari con una sola specie.
Io credo che siccome parliamo di flessibilità relative visto che si parla del 6.5 piuttosto del 7 come PH non sia una tragedia, e che fondamentalmente non vivano male i miei pesci.
Cmq Grazie lo stesso

polimarzio 13-11-2007 01:20

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
Oggi sono stato al negozio e dopo avergli spiegato le mie perplessità sull'assortimento che mi ha venduto abbiamo discusso un pò,e con manuale dei pesci alla mano abbiamo visto che le differenze dei valori non sono eccessive,a quel punto mi ha detto che essendo pesci di allevamento quarantenati in vasche plurispecie sono molto flessibili alle differenze di valori rispetto a quelli dichiarati in natura.
Riguardo i Ram mi ha detto che non mi aveva detto che era una specie da branco,ma che non c'è nessun motivo per la quale non se ne possano allevare un branchetto(a quel punto ho dovuto ammettere che sono molto tranquilli con gli altri ospiti e molto giocosi tra loro)
Poi mi ha ribadito che l'importante è mantenere i valori in vasca che siano medi alle corrispettive specie che ci abitano...esempio se i Ram richiedono un ph tra 6.0 e 6.5 ed i Platy tra 7.0 e 7.5(che poi lui ha smentito categoricamente in quanto tiene almeno 100 Platy in acqua di sola osmosi che il ph non arriva a 6.0 e ha detto di non essere stupido di rischiarli li dentro) si può mantenere un valore di 6.5 e stanno meravigliosamente bene tutti i pesci.
Fermo restando che sicuramente lui farà i suoi interessi ma ritengo questa teoria almeno tangibile.
Questo è quanto
Lascio la parola a voi sicuramente più esperti di me.

mariocpz, purtroppo per i poveri pesci..... i negozianti devono vendere.

TuKo 13-11-2007 12:52

Asso89, per carità non penso assolutamente quello che tu dici,solo che nel forum queste discussione sono state fatte e a memoria non ricordo neanche più quante volte.
AP fortunatamente fa mediamente 100 nuovi iscritti la settima,sai cosa vuol dire rispiegare questi concetti, non dico a tutti e 100, ma solo ad una 15ina di loro???
Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
Tuko capisco molto bene quello che vuoi dire ma la ricerca dei valori naturali dei pesci comporterebbe fare acquari con una sola specie.
Io credo che siccome parliamo di flessibilità relative visto che si parla del 6.5 piuttosto del 7 come PH non sia una tragedia, e che fondamentalmente non vivano male i miei pesci.
Cmq Grazie lo stesso

A parte il fatto che non è assolutamente un reato fare una vasca per una sola tipologia di pinnuti,ma c'è sempre la possibilità di crearlo con specie che abbisognano degli stessi valori e che siano compatibili a livello caratteriale.
In merito alle flessibilità ralative non sono di certo io quello che ne parla.Un ph a 6,5 non è uguale ad un ph a 7(tralasciando il fatto che i platy lo vogliono alcalino,quindi superiore al 7) .Sicuramente i tuoi pesci non vivono male,semplicemente sopravvivono concetto nettamente differente dal primo,ma tanto cosa ti interessa,quando i pesci tra 4 - 5 mesi non ci saranno più,andrai nel negozio del tuo amico e con altri 10 euro ne prenderai altri.Chissà se i pesci costassero una 50ina di euro se il tuo comportamento(e modo di pensare) sarebbe lo stesso #24 #24 ???

Come ho gia scritto, quello che leggo da te è identico alle giustificazioni che altri hanno riportato su questo forum,fortunatamente molti si sono ravveduti e altri sono diventi frequentatori della sezione malattie.Se hai notato nel logo di AP la scritta recita:"il portale dell'acquariofilia" e non "il portale di quelli che c'hanno l'acquario" e la differenza è notevole,fidati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08296 seconds with 13 queries