AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   modifica: è arrivata oggi si inizia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105274)

lisia81 10-11-2007 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Non c'è paragone tra la glossostigma e la marsilea... la marsilea non crea lo stesso effetto di prato compatto e se lo fa se devi aspettare davvero un bel pò. Poi non mi piace molto come tipo di foglia e per giunta spesso non si fissa bene al substrato.. cmq de gustibus.

.

Neppure a me piace molto.. però piuttosto di una glosso stitica.. però essendo nella zona centrale della vasca credo sia quella diciamo illuminata meglio!quindi proverò la glosso ;)

ps. Se proprio ti interessa e lì non riesci a trovarla potrei forse procurartela io
ti farò sapere in tal caso per la glosso..se non la trovo a trento nell'unico negozio decente che c'è..quello vicino se la ordino me la procura ma sono tutte piante merse..ci impiegano un mese di sofferenza per adattarsi ho visto con la bolbitis..

Massimo Suardi 10-11-2007 19:59

io ho provato tutte e due....

onestamente devo fare due considerazioni:

La glosso è una delle piante più facili che ho mai avuto..cresce molto velocemnte e abbastanza compatta...poi iniziano i problemi....si accumula uno strato sopra l'altro...e via....o eradichi e ripianti o fa schifo....

La marsilea invece è piu lenta...ma non troppo...cresce ai ritmi del tenellus o della lilaeopsis...diciamo media...
tende a dare un'impressione meno compatta perchè dallo stelo nasce una sola fogliolina e non una coppia...lo stolone è un pò più lungo e comunque la folgiolina in base alle condizioni fa capolino da uno stalo più lungo di quello della glosso...

detto questo...tra le due sceglierei la marsilea...senza alcun dubbio...nella tua vasca poi non so...questo spetta a te...

lisia81 11-11-2007 18:51

Quote:

Originariamente inviata da stardom
io ho provato tutte e due....



detto questo...tra le due sceglierei la marsilea...senza alcun dubbio...nella tua vasca poi non so...questo spetta a te...

beh allora finisci l'espressione..Secondo te dal mio progettino, a parità di tonalità di verde e di piante nel complesso quale sta meglio?
Voglio opinioni!!!! #36#

ReK 11-11-2007 19:38

lisia81, lo schizo non è male

io però sposterei + avanti il tronco per dare + spazio alle piante dietro, sacrificherei un pò di sabbia bianca e di prato

io in una vasca così non mischierei narrow e bolbitis, rischieresti di avete troppe piante diverse

personalmente la marsilea mi piace molto, e non so comemai a me cresceva diversa da quella di massimo, le mie foglioline erano 1/3 delle sue :-D

e fare un prato di pietre piatte ricoperte da Monosolenium tenerum ?

lisia81 11-11-2007 20:19

Quote:

Originariamente inviata da ReK
lisia81, lo schizo non è male

io però sposterei + avanti il tronco per dare + spazio alle piante dietro, sacrificherei un pò di sabbia bianca e di prato?

eh io con fotoshop non ci riesco a fare delle creazioni.. :-(
La sabbia io pensavo circa 3 cm di larghezza media a parte nella punta anteriore di sx. ti sembra troppo? bianca no.. pensavo a quella fine ocra chiaro mista a panna di cui ora mi sfugge il nome (rosella?)



Quote:

personalmente la marsilea mi piace molto, e non so come mai a me cresceva diversa da quella di massimo, le mie foglioline erano 1/3 delle sue :-D
ma come cresce?vè una pianta relativamente poco conosciuta rispetto alla glosso..trovo poche esperienze..infatti l'ho letto nel tuo sito che è meno esigente della glosso..non tirare bidoni.. :-))

Quote:

e fare un prato di pietre piatte ricoperte da Monosolenium tenerum
ho la vaga idea che si sporcherebbe troppo.. preferisco pinzettare piuttosto che sifonare..

lisia81 22-11-2007 09:00

ehm ieri ho visto da acquaplanta la foto dell'acquario ADA di Vincenzo.. e se eliminassi direttamente il pratino?
http://img255.imageshack.us/img255/2306/provadueab1.jpg

costruendo il tutto invece seguendo la diagonale dell'acquario.. e cercando magari altre piante..(la narrow no..)

lisia81 20-12-2007 08:56

la vasca è arrivata da acquariodiscount la scorsa settimana..dalla scatoa sembra enorme e bella resistente.. il mobile me lo hanno portato ieri..speriamo sia altrettatanto resistente..
detto questo sono andata in un negozio a trento per prendere dei leni fantastici che avevo visto e non c'erano più..(avrei ucciso il mio ragazzo che la scorsa volta non me li ha fatti prendere).ne ho trovati due ma sembrano troppo piccoli 30 cm di altezza massina) questa mattina proverò con dei pezzetti che ho a casa delle combinazioni..vediamo che salta fuori..
mi ero quasi decisa ad acquistare la favolosa fluorite ma ne aveva solo un sacco e mescolata con l'akadama non credo sarebbe stata gran che..
oggi provo a vedere se trovo qualcosa da un altra parte ma ne dubito..poi posto la foto della vasca :D

Dviniost 20-12-2007 12:49

Ok, quindi cosa hai deciso di usare come substrato ??

La Flourite se non l'hai mai usata è sicuramente da provare ma ti avviso che finché non ti ci abitui piantumarci su non è proprio il massimo della comodità. Dopo tante prove alla fine credo che il suo maggiore vantaggio sia il fatto che duri per sempre e che essendo a grani grossi mantiene il fondo sempre ossigenato. Però deve essere integrata di macro, ha un colore che può non piacere e poi è troppo tagliente... Dopo tanto che la uso infatti la sto eliminando pian piano dai miei allestimenti... quindi se ti serve un sacco per metà usato e per metà nuovo fai un fischio ! :-))
Io a questo punto della Seachem proverei più la Onix Sand che la Flourite classica... ;-)

lisia81 20-12-2007 14:23

ho deciso per la solita akadama più il mio concime solubile preferito il mitico biogold..fino ad adesso è andato tutto bene..
poi magari la prossima volta che mi sposto nel veronese vedo se trovo un po di acquasoil ada.. mi hanno detto che accoppiato con akadama va che è una bomba..

lisia81 20-12-2007 22:19

ecco le foto..
dopo svuotamento, spostamento delle prese. disinballaggio acquario e accorciamento plafoniera..
http://img70.imageshack.us/img70/8463/s50002162tz6.jpg

http://img70.imageshack.us/img70/4994/s50002252qe7.jpg
mostro anche gli altri lati da cui è visibile (scusate le foto sfuocate)!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08890 seconds with 13 queries