![]() |
mi state convincendo per un altro crossochelius ma ... io già ne ho uno bello panzuto ... da abissi sono un po magrucci ... nn ci sono problemi? ... io mio mangia come un addannato!!! le pasticche per i pangio e pure il secco in superficie ... quasi quasi un altro lo prendo ... provo con uno solo o a sto punto meglio due?
una cosa data la domanda sulla territorialità ... ho 2 rasbore (erano di più) ora un amico me ne regala altre 2 e poi ne volevo comprare al limite altre 3 così da formare un bel gruppetto e nn pensarci più di metterle a rate ... nn ci possono essere litigi soprattutto con protagoniste le due rasbore che ora ho? |
mi state convincendo per un altro crossochelius ma ... io già ne ho uno bello panzuto ... da abissi sono un po magrucci ... nn ci sono problemi? ... io mio mangia come un addannato!!! le pasticche per i pangio e pure il secco in superficie ... quasi quasi un altro lo prendo ... provo con uno solo o a sto punto meglio due?
una cosa data la domanda sulla territorialità ... ho 2 rasbore (erano di più) ora un amico me ne regala altre 2 e poi ne volevo comprare al limite altre 3 così da formare un bel gruppetto e nn pensarci più di metterle a rate ... nn ci possono essere litigi soprattutto con protagoniste le due rasbore che ora ho? |
Direi uno solo... ma cuccioletto... è molto + efficiente... Io purtroppo x evidenti motivi logistici non posso frequentare abissi... quindi non ti saprei dire se sono belli o no quei crossocheilus...
X le rasbore... non credo che possano farsi del male... Magari si ignoreranno x un po' ma poi faranno gruppo, a mio avviso... e poi ne hai già due, quindi sono abituate ad avere dei propri simili intorno... |
.... ma è normale che mangiano di tutto sti pescetti?!?! per dar da mangiare ai pangio devo per forza mettere due pasticche ... una per i pangio e una per lui ... altrimenti scaccia perfino i pangio!!!! mangia di tutto!!!!! ed è bello ciccione!!!! .... mi sa che uno lo prendo da abissi ... anche se dicono di tenerli 1 ogni 30 litri d'acqua ... (io ne ho 100) mi sa che due piccolini li prendo ... a darli via quando sono di 14cm si fa sempre in tempo ... ma l'idea anci è svanita ... se mi mangiano le piante mangio io a loro!!!! amo le mie piante e il mio layout !!! se vai a vederlo nell'apposita sezione e mi dai anche qualche consiglio mi piacerebbe tantissimo!!!!! se capiti da ste parti ... una capatina da abissi ce la facciamo! #36#
|
Quote:
Aggiungo una cosa io, di Ancistrus, ne sto crescendo ... OTTO! ;-) |
Io ne ho due... sono simpatici e bizzarri, ma bastano e avanzano... :-))
|
ho avuto un raptus acquariofilo ... stavo per andare dalla mia ragazza ma il mio motorino mi ha portato da abissi ... 1 bel epazochelius ... l'ultimo rimasto in vasca ma ... stava bene ... l'ho inserito ... e senza problemi ora passeggia per la vasca con l'altro suo consimile ... speriamo che la convivenza sia serena e tranquilla e che mi pulisca le 2 rocce e un legnetto lievemente coperti da alghette...
quindi niente anci ... ho deciso così ... anzi diciamo che mi avete convinto ... e insieme a lui sono usciti fuori anche due tanictis (stavano nella stessa vasca) e dato che a casa ce ne era uno tutto solo...beh ora stanno in 3 ... #22 |
I miei tan si riproducono che è una meraviglia... sono pesci bellissimi e fortissimi... Pensa che io allevo i cuccioletti (quelli che son riuscito a salvare (3)) in un secchio sul balcone, senza filtro e pieno di ceratophyllum... le escursioni termiche tra il giorno e la notte sono nell'ordine di 10#12 gradi in questi giorni e loro crescono bene... ormai hanno quasi due mesi e sono già come i genitori in miniatura...
|
ma ho letto che pure loro provengono dall'asia!!!!! me lo confermi?!!?!?!
sono molto molto carini ... quasi quasi ne prendo altri due ... la quello che avevo è minimo il doppio di quelli "nuovi" !!!! la popolazione per ora è di 2 trico 1 bett m 1 colisa (nn sta benissimo... uffi) 2 pangio 2 epazochelius 2 rasbore (domani diventano 4 ...) 3 tan che dici? se faccio 4 rasbore e 4 tan .. o 6 tan!?!?! anche qui credo che alla fine vedo come vanno e altrimenti a settembre ne prendo altri due ... sono molto carini e ora che so (quasi con sicurezza) che sono pure asiatici (biotopo asiatico rispettato) so proprio contento e mi piacciono anche di +! :-D |
Sono asiatici ma certamente non hanno a che fare coi betta più di quanto ne abbiano i neon...
Preferiscono acque non troppo calde, perchè sono pesci di torrente... Vivono sui monti (albonubes... la montagna dalle nubi bianche x l'appunto), ed è x questo che sono così forti rispetto agli sbalzi termici e alle temperature... Io ne ho 7 che allevo con due pesci rossi e con 3 gastromyzon... in fondo anche il mio è un biotopo asiatico :-)) Però ho intenzione di aumentare il loro numero ad almeno il doppio per aumentare il loro istinto di branco... spero nelle nuove nascite (naturalmente coi pesci rossi di avannotti non se ne vedono + in acquario!!!) Esiste anche una varietà albina o xantocromica di colore giallino... che ho visto in giro ma sulla quale non so molto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl