![]() |
claps2000, lascio stare i giudizi sulla parte tecnica, l'unica cosa che ti suggerisco è di cambiare negoziante perchè moralmente non può venderti quei pesci sapendo che hai una vasca da 90l #09 .... i pesci secondo me già vivono male in qualsiasi vasca -20 (il mare è immenso) .... risolvi i problemi e poi inserisci una coppia di ocellaris (o simili) e tanti coralli. (la luce non ti manca) :-)
ciao andrea |
pesci morenti
rispondo a stess da ambiente....
Ma se invece di 10 adulti in 2 metri quadrati fossero 10 bambini (forse i 2 metri sono un po esasperati) sarebbe lo stesso? |
Re: pesci morenti
Quote:
Tu stai trasgredendo a due regole base : l'inadeguatezza degli animali scelti e il loro numero in funzione dello spazio vitale. Se ci credi , bene!! fai tesoro dell'esperienza dei morti che hai fatto (come ne abbiamo fatti in molti) , impara, migliora e avrai successo. Se non ci credi, continua sulla tua strada: sei liberissimo di farlo, la coscenza e il denaro sono i tuoi. Qui ti diamo solo consigli spassionati e totalmente disinterassati ( a differenza dei negozianti), a te sta farne ciò che credi. |
pesci morenti
Inviato: Mer Nov 07, 2007 11:17 am Oggetto: -pesci morenti-
-------------------------------------------------------------------------------- certo ho inteso e sono certo che ciò che dici è vero. contavo di inserire 3 pesci nel mio 90 litri e speravo di poter inserirne 3 a piacimento uno un po' più grosso magari. Probabilmente mi dovrò accontentare di qualcosa di più piccolo. che mi consigliate? i chetodon (se s scrive così) sono anchessi fuori dalla mia portata? ho inserito anche una tridacna e una dendronephtia presto postero nuove foto in modo da avere un vostro parere. in zona Vercelli non ci sono un granchè di negozianti... percui non so' mica dove andare a fare spese. qualcuno sa consigliarmi? grazie |
I chetodon sono tutti grandi nuotatori , quindi inadatti alla tua vasca.
La tridacna ha bisogno di molta luce, posizionala in alto in zona di media corrente. Occhio al Cantigaster, potrebbe mordichiartela fino ad ucciderla. La dendronephtia è un corallo con esigenze alimentari molto particolari, richiede poca illuminazione e casi di allevamento con successo in acquari sono molto pochi, normalmente è destinanta ad un lento deperimento e alla morte. In 90 lt io terrei un paio di pesci da scegliere tra crisiptera / dascyllus / gobidi / bavosette. |
claps2000,
Io ho specificato le dimensioni in natura dicendo chiaramente che in vasca non arriveranno cmq a quelle dimensioni.. ne consegue, di logica, che un pagliaccio di ipotetici 5 cm non arriverà mai, comunque IN VASCHE ADATTE a quelle dimensioni..e fin qui ci siamo.. Quote:
Per recente esperienza di un mio caro amico, com il cantighaster avrai problemi con i coralli, soprattutto molli (compresi spirografi)..la tridacna è molto molto a rischio. La dendronephtia te la sconsiglio vivamente, dai un occhio anche alla sua scheda nella sezione apposita. |
Quoto per il Cantighaster...quello non c'ha una bocca ma un becco e con l'uncino :-D in una settimana mi ha beccato tutti gli abitanti della vasca e in una notte mi ha fatto fuori 3 actinodiscus media dimensione. io l'ho riportato in negozio e c'ho l'odio verso di lui -04.
per la cronaca me l'avevano regalato -04 |
cantigaster
il mio per il momento si sta comportando bene...
non infastidisce neanche gli spirografi. E' ospite da un mesetto e mezzo... spero che non faccia strani scherzi... cmq se lui mangia i miei coralli io mangio lui!!! stasera fotografo il mio reef e poi posto oggi a pranzo ed a luci spente i miei coralli erano un po chiusi. con cosa nutrireste la dendronepthia, io generalmente con una siringa e un tubicino al momento rilascio attorno hai coralli 2,5 ml di kent marine microvert invert food 3 volte alla settimana e 2,5 ml di kent coral vite una volta a settimana. spegnendo per mezz'ora circa skimmer e filtro. Perconcludere i trattamenti 2,5 ml di element essential sempre kent 1 volta a settimana. reintegro calcio con ket marine kalkwasser calcio solubile e kh con un'altro che non ricordo anche se non ho ben capito in che modo reagisce quindi non so stimare bene le quantità, ad ognimodo i vlori sembrano buoni e le roccie sono belle viola. Cambio 20 litri circa d'acqua ogni 2 settimane in comcomitanza con sifonatura del fondo e pulizia filtro e infine essential elements. Pulizia vetri skimmer quasi giornaliera. che ne dite che ne dte |
Re: pesci morenti
Quote:
Lo stress non deriva esclusivamente dall'inquinamento. La storia di fare una vasca più grande quando crescono i pesci scusa ma è una gran str....ta. La casualità non esiste, l'ambientamento boh dipende da come l'hai fatto, la posizione se non è attaccata a un forno.... Ciao Luca |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl