AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   l'evoluzione del mio malawi; ultime foto pag 4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105052)

oceanblu 08-11-2007 17:15

A me l'allestimento piace molto,solo che le pietr sintetiche crea un'effetto poco naturale e non si formano i batteri,le pietre di fiume non mi piacciono per nulla offrono pochi nascondigli e crea un'allestimento piatto.Il mio consiglio è di andare in un garde oppure in un negozio che vende prodotti per muratori e lavori fai da te,e compra delle pietre calcaree di quelle rosa o bianche tutte bucherellate,che oltre ad essere economiche sono molto belle ed offrono molti nascondigli.Cmq l'arredamento mi piace,sono belle anche le piante però dovresti metterci più rocce di quelle che ti ho consigliato e ricreare una rocciata,in modo da offrire molti nascondigli.Forse i pesci per un acquario di dimensioni sono troppi magari danne via 2 coppie e poi se vedi che sono tranquilli e vanno daccordo va benissimo.

sgò 08-11-2007 17:44

già è cambiato rispetto alla foto l'allestimento,credo di terminarlo nel giro di due tre sett poi rimetterò le foto, ora però effettivamente inizio ad aver paura degli auratus #18 proverò a riportarli al negoziante insieme alla presunta coppia di king e farmi dare 2femmine del kimpuna e 2del neon spot

csc 11-11-2007 23:11

allestimento apparescente ma poco naturale,in puro stile americano....

sgò 12-11-2007 09:42

americano?
 
bè sono del parere che essendo l'acquario una vasca e quindi artificiale per natura debba avere il giusti mix tra bellezza e praticità (almeno questo è il mio pensiero) di conseguenza mi piace avere qualcosa che si distacchi un pò dai soliti allestimenti ,che a dire il vero sembrano fatti in serie, certo cercando di avere allo stesso tempo un luogo accogliente per i miei pesci ,ma viste le esperienze citate in altri siti sembra che si riesca ad avere più di due coppie in un acquario e che si riescano a far riprodurre perfino sulle rocce sintetiche........ :-D detto questo seguirò i consigli di macguy nei limiti del possibile ;-)

oceanblu 13-11-2007 20:04

comunque mi piace a me anche se le rocce sono finte ma se non lo dicevi non me ne accorgevo,tieni ormai le rocce che poi offrono molti nascondigli e sono molto belle e aggiungine altre di vere dello stesso colore avanti.comunque molto bello complimenti.

sgò 13-11-2007 20:14

grazie #21 e cmq sono curioso di sapere perchè rocce di plastica no perchè innaturali e sfondo di plastica o di polistirolo si, forse il polistirolo cresce spontaneo nei laghi africani #19 #19

sgò 14-03-2008 22:54

ennesimo sconvolgimento ho creato le fatidiche due rocciate ho aggiunto vallisnera ho cambiato un pò popolazione, 1m+3f di caeruleus 1m+2f melanochromis northen blu 1f+3m di pseudotropheus neon spot #07 synodontis e ancistrus, purtroppo ho scoperto di avere 1 femmina che ha già incubato 2 volte e 3 maschi di neon spot, anche se per ora la dominante è lei che si colora e scaccia tutti ma non sò ancora per quanto per il resto tutto procede bene a 8 mesi dall'immissione dei pesci.........

sgò 14-03-2008 22:57

ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/rid_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/prid_242.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lat_rid_121.jpg

axototale 15-03-2008 10:57

Ciao, fatti i cambiamenti, dovresti esser proprio tu a dirci se il layout è ora più funzionale o meno! Personalmente non metterei la valli così centrale ma dal lato del filtro in modo che segua la corrente dello stesso!
Ale

sgò 15-03-2008 11:49

è solo una settimana oggi che ho cambiato allestimento, mi sembra di aver capito documentandomi in questi mesi ( anzi approfitto per chiedere scusa delle risposte piccate dei primi topic da ignorante che ho aperto #12 ) che sono pochi 8 mesi per poter dire che tutto funziona figuriamoci una sett #13 , posso solo dire che ho deciso di prendere un'acquario più grosso a sett e che per ora con questo nuovo allestimento sono sicuramente aumentati gli inseguimenti ma non ci sono ancora mai state (perlomeno quando io sono lì a guardare) zuffe vere e proprie, non ho capito bene cosa intendi per spostare la valli sul lato del filtro...... #13 , quella centrale non è una valli ma un bulbo di crinum thianum, è li da 8 mesi e ha radici ovunque quindi spostarla la vedo difficile,quella dietro e il ciuffetto al lato del filtro invece sono valli che mi sono cresciute nell'acquario dei guppy, sono ancora piccole ma spero crescano e si propaghino velocemente................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13908 seconds with 13 queries