![]() |
non voglio contraddire i tecnici di laboratorio, ma le infiltrazioni specialmente in periodi di pioggia ti possono creare dei problemi, ti posso garantire che in analisi delle acque nei periodi estivi nella mia zona risultavano tutte nella norma ma in seguito a forti piogge collegate a movimenti di falda l'acqua si arricchiva in sostanze nocive (ad esempio attraversamento di livelli cartonatici con conseguenti aumenti di Kh e Gh), comunque la scelta aspetta a te ma non ti fidare dei laboratori, e tanto meno dei comuni che t’indicano spesso acque potabili che fanno sch........ Con l’impianti di Ro non elimini tutti i problemi ma almeno i valori che sono da considerarsi vitali per l’acquario le gestisci te con l’aggiunta di sali. ;-)
|
si ho capito cosa intendi di ciamo ke se ci sono delle variazioni sono molto limitate, sicuramente le variazione ci saranno ma non così esagerate... cmq effettuerò molto spesso controlli... però non mi hai detto ke te ne pare di quest ultimi risultati!
fammi sapere... |
i valori possono essere considerati buoni per alcune specie (neocaridine anche se alcune potrebbero soffrire con i nitrati a 25), mentre se vuoi ospitare dei ciclidi il ph è alto, e quindi per abbassarlo dovresti usare la Co2 e di conseguenza dovresti avere un kh intorno a 3/4°. Decidi la fauna che vuoi inserire e dopo sarà più facile darti dei consigli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl