AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Resine antifosfati RuWall (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10495)

malpe 11-07-2005 10:53

usate in fase di maturazione ottime fosfati a 0,03 misurati con fotometro.....

dema 11-07-2005 15:27

anche io le uso in concomitanza con il loro filtro e mi trovo bene

Ricca 11-07-2005 16:16

Le usodai primi di giugno col loro filtro...... Po4 abbattutti!!!
Che dire?? Ottime!

Nix 11-07-2005 16:46

per chi usa queste resine della ruwal:
ho letto sul sito che queste resine sono capaci di trattare 50litri con 100ml di prodotto...si ok ma 50litri di cosa?acqua dolce o salata?
ciao e grazie

Simone 11-07-2005 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Ricca
Le usodai primi di giugno col loro filtro...... Po4 abbattutti!!!
Che dire?? Ottime!

Dunque......mi sapete dire come regolare il flusso in entrata (filtro resun). io ho 0,1 di fosfati: dopo l'aggiunta di tali resine non è cambiato nulla (girano da 24 ore circa). Mi sembra di capire che al contrario delle rowa il flusso deve essere basso. Il fatto è che in entrata ho 0,1 e in uscita ........lo stesso (misuratore fotometrico Hanna intruments C200).
Grazie

Ricca 11-07-2005 19:04

Il filtro resun è inadeguato!!!
Lavorano bene con il loro filtro:
pompa da 20 l/h e rubinetto in uscita regolato da avere uno sgocciolio!!!!!! ;-)
Il flusso deve essere moooooolto basso!!!! ;-)

Ricca 11-07-2005 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Nix
acqua dolce o salata?

Entrambi.... le resine van bene per entrambi!!!!!
Anzi.... mi sembra che il loro filtro non sia altro che un modulo aggiuntivo per impianti ad osmosi!!!! ;-)

Simone 11-07-2005 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Ricca
Quote:

Originariamente inviata da Nix
acqua dolce o salata?

Entrambi.... le resine van bene per entrambi!!!!!
Anzi.... mi sembra che il loro filtro non sia altro che un modulo aggiuntivo per impianti ad osmosi!!!! ;-)

.
Grrrrraaaazzzziiiiieeeee.
:-) .
Vado lo regolo.......e ti dirò
Simone

lonza70 11-07-2005 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Simone
Quote:

Originariamente inviata da Ricca
Le usodai primi di giugno col loro filtro...... Po4 abbattutti!!!
Che dire?? Ottime!

Dunque......mi sapete dire come regolare il flusso in entrata (filtro resun). io ho 0,1 di fosfati: dopo l'aggiunta di tali resine non è cambiato nulla (girano da 24 ore circa). Mi sembra di capire che al contrario delle rowa il flusso deve essere basso. Il fatto è che in entrata ho 0,1 e in uscita ........lo stesso (misuratore fotometrico Hanna intruments C200).
Grazie

io le uso con il resun fb500, e le tratto allo stesso modo di come trattavo le rowa, uso una pomap da 1200lt/h regolata in entrata con un rubinetto, praticamente le faccio muovere tutte dal basso verso l'alto, senza farle compattare

paola 11-07-2005 20:11

ma le resine antifosfati in generale messe in un filtro a letto fluido devono avere anche l'uscita regolata molto bassa?
c'è una regola per tutte? non avendo un fotometro non ho un riscontro immediato, ho la pompa regolabile in entrata per muoverle un poco ma in uscita non ho messo nessun rubinetto e sto usando le "aqua phos" su un resun


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15880 seconds with 13 queries