AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   evc 400w...dopo un po' di tempo le vostre impressioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10483)

blureff 12-07-2005 22:46

io ho verificato le stesse problematiche di geppy,ma non potendo mirurare gli uv non so dare risposta sicura,
pero con le acls le lampadine non durano piu di 4 mesi,sicuramente x colpa del troppo tempo di dimmerazione che le rovina,poltroppo non disattivabile,ma lo devo far modificare dalla casa da 60 minuti a 15,vediamo se poi la cosa migliora,comunque perdono l'azzuro diventano rossicce,
quindi atualmente devo sostutuirle ogni 4 mesi al massimo

comunque sono ecezzionali

albe 3,5 amper 200 hz

ciao da blureff

Albe 13-07-2005 15:14

Grazie mille Blureff.
A me è capitato un po' di volte che non riuscissero ad accedersi:passava la scarica al'interno della lampadina e andava avanti così finchè non staccavo la corrente, come devo interpretarlo?

Credo che anche a me ci siano un po' di UV perchè mi sono bruciato 3/4 di nobilis che era perpendicolare sotto la lampadina e il tessuto manca in punti irregolari, quadi a macchie.

geronte 13-07-2005 19:33

la cosa mi lascia molto perplesso, mi spiego un filtro come il vetro non può perdere le proprie qualità intrinseche, in questo caso particolare sulla schermatura degli uv, e soprattutto una lampadina "vecchia" non penso che possa emettere più UV di una nuova proprio per il decadimento della "potenza" della stessa.

X albe la nobilin non richiede molta luce e ne è molto sensibile sostala dal cono e vedrai che si riprenderà molto presto.

duccio89 13-07-2005 22:44

io sinceramente nn sono un esperto di ampere e robe varie... ho la mia modesta plafo arcadia 1*400+2*18..e mi garbava proprio la evc.. secondo voi quanto dura (tenendo conto che l accenditore penso sia originale) e che t8 mettereste al suo fianco...

grazie

nightrider 13-07-2005 23:47

Quote:

Originariamente inviata da geronte
la cosa mi lascia molto perplesso, mi spiego un filtro come il vetro non può perdere le proprie qualità intrinseche, in questo caso particolare sulla schermatura degli uv, e soprattutto una lampadina "vecchia" non penso che possa emettere più UV di una nuova proprio per il decadimento della "potenza" della stessa.

Perchè questa affermazione Geronte?
non è responsabilità del vetro.
il decadimento della lampadina significa sostanziale(a volte) variazione della emissione in lunghezza d'onda.
e quindi possibile viraggio verso l'ultraV ....(o anche infrared...chi lo sa????)
ricordiamoci che i vetri del bulbo lampada non sono UV-safe....non staremmo tutti qui a farci paranoie con borosilicati ecc...ecc... (e lasciamo stare quanto dichiarato sulle confezioni...parlo di chi ha pagato sulla pelle dei propri animali!!!)
e Geppy ha premesso l'utilizzo delle lampade senza vetro di protezione....

per quanto riguarda il decadimento lampada....ora che mi fate notare l'accaduto (Geppy,Blureff)al momento noto anch'io uno sbiancamento di due animali posti proprio sotto al cono lampada,ed al momento non so dare spiegazione (P.S. io uso una BLV 150v Rx7s...ed ha circa 6 mesi di vita a 10 ore die..... #30 #24 #24 #24 #24

al momento mi sono limitato ad alzare di qualche cm la lampada ma...son perplesso assai......

LGAquari 14-07-2005 12:26

---------
[quote="nightrider"]
Perchè questa affermazione Geronte?
non è responsabilità del vetro.
il decadimento della lampadina significa sostanziale(a volte) variazione della emissione in lunghezza d'onda.
e quindi possibile viraggio verso l'ultraV ....(o anche infrared...chi lo sa????)
----------

Non so se è questa la spiegazione ma credo di non sbagliare nel dire che si tratta di UV........

----------
ricordiamoci che i vetri del bulbo lampada non sono UV-safe....non staremmo tutti qui a farci paranoie con borosilicati ecc...ecc... (e lasciamo stare quanto dichiarato sulle confezioni...parlo di chi ha pagato sulla pelle dei propri animali!!!)
----------

Quelli delle E40 hanno la protezione dagli UV, mentre le lampadine che usi tu non lo hanno.

----------
per quanto riguarda il decadimento lampada....ora che mi fate notare l'accaduto (Geppy,Blureff)al momento noto anch'io uno sbiancamento di due animali posti proprio sotto al cono lampada,ed al momento non so dare spiegazione (P.S. io uso una BLV 150v Rx7s...ed ha circa 6 mesi di vita a 10 ore die..... -
----------

Anche Blureff usa E40.
Nel tuo caso il discorso è completamente diverso.

----------
al momento mi sono limitato ad alzare di qualche cm la lampada ma...son perplesso assai......
----------

Credo che il problema sia di altra natura........

duccio89 14-07-2005 13:30

c e nessuno che mi da un consiglio?

Albe 14-07-2005 13:47

grazie del consiglio di spostare le nobilis più in basso, lo farò, anche se non capisco perchè sia sbiancata x metà proprio ora che è così tanto che vive sotto una 400... #24

ma la EVC tecnology non dice neente riguardo a durata e balle varie???

Ivane 14-07-2005 14:19

ma usate le 10000°k o le 14000°K ?

duccio89 14-07-2005 23:32

ce nessuno che mi da 1 mano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13840 seconds with 13 queries