AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestito finalmente.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104782)

sott'acqua 07-11-2007 10:35

up

Miranda 07-11-2007 13:49

Una bella galleggiante (ceratophillum o meglio ancora ceratopteris cornuta) nell'angolo a destra. Se ci metti poecilidi serve.
Io poi capovolgerei il legno a sinistra, fa troppo "macchia" la parte da cui escono i rami così, se lo giri e fai in modo che la "macchia" poggi più a terra?

scriptors 07-11-2007 14:32

o ricoprire il legno con delle piante

Miranda, se ti riferisci a quello grande io lo lascerei così in modo da creare molti 'ripari' per i futuri pulitori e sopratutto per i molti avanotti ;-)

magari sposterei il 'tronco' più verso il lato posteriore in modo da lasciare più spazio libero

sott'acqua 08-11-2007 11:31

per quanto riguarda il legno non credo che sia logico capovolgerlo in quanto la sua forma non lo permetterebbe e non lo posso spostare perchè quasi tocca il vetro posteriore, le foto non rendono ma credetemi è bellissimo....
per la pianta galleggiante forse mi farebbe ancora più ombra e non credo che abbia già una luce molto potente (60 W)...che ne dite?
la limnophila sta crscendo a vista d'occhio e forse già con quella un pò più altina mi sembrerà più completo...speriamo che le vallisneria si riprendano così come le sagittaria in primo piano... #07 #07 #07
le limnophila si possono potare e ripiantare quando sono grandi?

Miranda 08-11-2007 11:51

E' ovvio che dalla foto si possa dare solo un parere estetico (ovviamente soggettivo), e inoltre la grandezza di un tronco e l'estensione dei rami spesso non permettono di rigirarlo più di tanto.

Per quanto riguarda gli anfratti, i corydoras si rifugiano spesso anche alla base delle piante, se l'acquario è ben piantumato non hanno problemi a trovare posticini tranquilli ;-)

Le piante galleggianti invece sono utili soprattutto per salvare gli avannotti perchè tendono ad andare verso la superficie (io da quando non ho più le galleggianti ho dovuto trasferire gli avannotti in una vaschetta di accrescimento), certo che tolgono luce, e anch'io le ho levate per questo...è questione di decidere cosa si vuole fare :-))

sott'acqua 08-11-2007 12:10

ho posto il problema della luce perchè sono un pò preoccupato dalle mie vallisneria e sagittaria anche se tutti mi hanno detto che può essere un problema passeggero di ambientamento visto che sono passati solo 7 giorni dall'allestimento.
ho inserito un topic sul fai da te per eventualmente inserire dei riflettori.
comunque io non avrei intenzione di mettere corydoras anche perchè non conosco le loro esigenze, mentre mi affiderei almeno all'inizio ad un esercito di caridine #22 #22
per le limnophila che mi dite si possono potare e ripiantare?

sott'acqua 09-11-2007 10:08

aspetto vostre risposte riguardo alle limnophila e vi dico che le saggittaria subulata stanno ingiallendo sempre di più che fare? aspetto ancora un pò?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18073 seconds with 13 queries