AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Vasca per discus. Va bene così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10460)

Sonic 28-07-2005 11:39

Oggi vedo di procurarmi i test a gocce. I valori attuali (tetra test 5in1) sono:
NO3 = 0
NO2 = 0
GH > 10
KH = 6
PH = 6.8

Ute1 28-07-2005 11:53

Procurati i test a reagente : questi valori sono imprecisi . no3 ed no2 nn è possibile siano 0 (al max no2 ma neanche ) , gh troppo alto scendilo in base ai discus ( adulti o giovani o giovanissimi ) , kh nella norma anche se potresti scenderlo sempre in base all'eta' della fauna , ph perfetto . Se hai pesci giovani si consigliano i valori tipo ph 7 gh 9 kh 5 cioè acqua leggermente piu' dura rispetto al normale allevamento ( questo per la formazione dello scheletro ). Poi gradualmente si iniziano a far stabilizzare i valori a ph 6,6 gh 6 kh 3 quando sono abbastanza grandicelli e oramai ti divorano dalle mani . Poi ( quando avrai un po di esperienza ed okkio ) proverai la ripro .Cmq nell'allevamento di discus la costante fondamentale è l'acqua. #36# #36# #36# #36# #36#

Sonic 28-07-2005 12:10

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
Se hai pesci giovani ...

I pesci ancora non ce li ho messi. Comunque, in attesa di avere dei test più precisi, mi viene un altro dubbio. Questi valori, ammesso che siano esatti, li ho ottenuti facendo cambi parziali con solo acqua di osmosi. Inizialmente l'acqua era 50 di rubinetto e 50 osmosi. Non essendoci pesci in vasca, non ho dovuto fare altri cambi. Mi chiedo se devo cominciare a procurarmi dei sali per tagliare l'acqua oppure fare degli esperimenti :-)) con quella di rubinetto.

Sonic 28-07-2005 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Stefano81
...ma di sicuro si colloca dopo il biologico

Quindi dopo i cannolicchi? La metto sotto la pompa?

Stefano81 28-07-2005 15:28

Si tra i canolicchi e la pompa...

Ottima e migliore l'idea dei collant. Io dicevo dei calzetti con maglie un pò larghe perché in acqua le maglie sdei calzetti tendono a stringersi, cosa che non avviene con i collant.

Se l'acqua di rete è priva di nitrati puoi usarla per tagliare la RO purché sia prefiltrata o biocondizionata! Altrimenti sei costretto ad aggingere sali alla RO...

orfeosoldati 19-08-2005 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Sonic
Quote:

Originariamente inviata da scarlet
Se hai pesci giovani ...

I pesci ancora non ce li ho messi. Comunque, in attesa di avere dei test più precisi, mi viene un altro dubbio. Questi valori, ammesso che siano esatti, li ho ottenuti facendo cambi parziali con solo acqua di osmosi. Inizialmente l'acqua era 50 di rubinetto e 50 osmosi. Non essendoci pesci in vasca, non ho dovuto fare altri cambi. Mi chiedo se devo cominciare a procurarmi dei sali per tagliare l'acqua oppure fare degli esperimenti :-)) con quella di rubinetto.

io non avrei dubbi: tutta osmosi portata ai valori ottimali coi sali.
Col costo del biocondizionatore (obbligatorio coll'acqua del rubinetto) acquisti il Mineral Salt. Che senso hanno i cocktails? #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07841 seconds with 13 queries