![]() |
Grazie della domanda #25 ma non ho ancora finito di litigare -97b con mia moglie sul posto piu' adatto per il filtro ad osmosi.
|
sigmapower, io ho solo aggiunto un rubinetto a T nel tubo del rubinetto....e quando non lo uso lo tolgo.....e con quello ti levi ogni sorpresa ;-)
|
Ora vediamo se la convinco a fissare l' impianto ad osmosi sopra il lavatoio in lavanderia.
Ho un impiantino a 2 stadi, che dite aggiungo lo stadio per bloccare i silicati ? |
dipende dal tipo di acqua che hai....io ti consiglio membrana,filtro carboni e filtro resine ;-)
|
Ho un Aquili con filtro a carbone attivo e membrana osmotica, avresti mica un link per il filtro resine ?
|
silicati alti .. comprati un buon impianto con buonissime membrane .. ricordati di aggiungere un post filtro per i silicati
x la densita lascia stare tutto e fai fare all'evaporazione.. non c'è niente di peggio in acquario dei bruschi cambiamenti |
A volte ritornano ovvero, il blocco della pompa di reintegro dell' acqua evaporata non era causato dalla calza del carbone attivo che si era appoggiata al galleggiante, ma all' incollamento dei contatti del rele' -20, per cui, anche stasera sump riempita.
Non bastasse ho notato una macchiolina bianca di 1mm di diametro sopra l' occhio dello Zebrastoma Flavescens ditemi che non e' ictioftiriasi. -d15 |
Sparita la macchiolina #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl