AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio T8 con T5 ne vale la pena? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104508)

bettu 05-11-2007 02:30

Cavolo, un fonico!!! A me piacerebbe da matti fare il fonico!!! -05

Sono appassionato di musica, canto in un gruppo e mi diverto un sacco col Cubase a cercare di far venire un suono decente alle nostre registrazioni. La voce mi fa sempre diventare scemo!!! Ho appena comprato un preamp valvolare negli USA che non mi è ancora arrivato.
Potremmo fare uno scambio di culture :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Scrivimi pure in pvt senza problemi, ora però vado a dormire. Spero più che altro di riuscire ad esserti d'aiuto.

GaetanodiRoma 10-11-2007 11:04

Ringrazio Andrea e Bettu per le risposte,
ho capito che le 2 aquarelle della Philips (dicono che si trovano dal ferramenta ma debbo verificare) andrebbero bene per le varie piante d'acquario.
Approfitterei dell'alto grado di preparazione Vs. per avere una conferma:
I neon hanno il compito di simulare la luce del Sole quindi per avere uno spettro completo bisogna fare un abbinamento (letto sul ns. forum): 1) tipo Philips Aquarelle o Sylvania Aquastar (trifosforo e con Ra 85) 2) tipo Osram Lumilux 21-840 o Philips TLD 840. Ma la logica non mi convince perchè sono ambedue trifosforo e con RA 85.
Non sarebbe meglio una Philips TLD 940 (pentafosforo e con Ra 95) ed una Osrmam Lumilux De Lux 12 o Aquarelle (trifosforo e con Ra 85).
Ma non sempre la logica si sposa con l'ingegneria..........mi aiutate per favore a capire quali T8 da 36 Watt dovrò comprare per avere uno spettro completo ?
Grazie davvero !!
#23

bettu 10-11-2007 13:08

Secondo me l'uso delle spettro completo può essere giustificato dal fatto che si vuole dare alle piante una luce quanto più simile al sole in quella zona di spettro più attiva per i vegetali, perché metabolizzino meglio.
Per inciso, le 10.000°K hanno Ra=7.

Per l'occhio umano la differenza è poco percettibile sul colore, si esprime più che altro in una luminosità decisamente inferiore: se cambi un 8** esausto con un corrispondente 9** nuovo di zecca ti chiedi: "ma che è, si sono sbagliati e mi hanno venduto una lampada vecchia e finita???" perché la luce che vedi del nuovo è la stessa che vedi del vecchio.
Quindi secondo me trova una maggiore giustificazione l'uso di una 940 rispetto a una 840 (anche se io, eseprienza puramente personale, ho messo una 940 ma ti dico che speravo meglio...), mentre dovendo scegliere fra una 850/865 e la corrispondente 9** io starei più sulla 8**, per la sua maggiore luminosità.
Anche perché lo spettro di queste ultime è poco attivo sul metabolismo vegetale, mentre è quello più vicino al massimo di sensibilità dell'occhio umano.

Ricapitolando: 940 bene per le piante, 865 meglio della 965 perché per le piante non cambia quasi nulla mentre per l'occhio umano fa molta più luce e l'effetto è in genere più d'impatto.
La cosa migliore, comunque, è sempre provare una o l'altra soluzione, si sa che ogni acquario è un po' un mondo a sé e le regole generali hanno spesso bisogno di qualche aggiustatina.

GaetanodiRoma 10-11-2007 15:37

Grazie Bettu,
ti sei spiegato benissimo.
Adesso comprendo meglio, tuttavia desidererei che tu mi suggerissi (con la tua esperienza) se nel mio di 240 litri aperto le due lampade debbono essere identiche o quale abbinamento sarebbe preferibile.
Considera che adesso monto 2 Aquarelle e l'effetto è piacevole ma non ho termini di paragone, le ho acquistate usate con l'acquario e non sò quanto tempo di vita hanno.
Saresti tanto gentile da suggerirmi marca e tipo di quelle a luce non calda, naturalmente senza nessuna responsabilità per te. Da qualche marca e tipo dovrò pur cominciare.
Salutissimi da Gaetano #25

alexant83 10-11-2007 18:10

approfitto del post per fare qualche domanda:
ho un acquario di 35 litri circa e monto una comune t8 leuci 15w 6500k, va bene?
dopo quanto tempo andrebbe cambiato?
anticipatamente grazie!

bettu 11-11-2007 15:14

Ora sono un po' di fretta, ti mando un paio di estratti interessanti:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...e%2BPiante.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/T.../Combinare.asp

Per alexant83: una regola fissa non c'è, di norma per stare un po' dalla parte dei bottoni si sotituiscono dopo un anno circa.
Il tuo neon non è potentissimo, ma per piante non troppo esigenti va bene.

GaetanodiRoma 11-11-2007 17:07

Grazie Betta,
li avevo già letti, da quando mi sono iscritto a questo sito sto mangiando pagine elettroniche per imparare almeno le basi essenziali.
Per i neon T8 sono sicuro di non sbagliare eliminando uno dei 2 Aquarelle per sostituirlo con un TLD 840 o Osram Lumilux 21-840.
Adesso le mie piantine sono in forte sofferenza perchè lasciate nella vasca da bagno due settimane nell'attesa di far girare l'acquario.
Ti farò sapere dell'effetto luci......ciao
Gaetano #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11853 seconds with 13 queries