![]() |
Il foglietto illustrativo dice che il prodotto è sicuro pesci ed invertebrati, l'unica contro indicazione è che le planarie morendo rilasciano il veleno e se son troppe avviene una strage; quindi io ho deciso che allestisco una seconda vasca, sposto tutto quello che posso spostare, apparte 2 xenia e un apisa riesco a spostare tutto, i coralli che hanno roccia prima di spostarli gli faccio un bagnetto per ½oretta in una vaschetta e poi quando tutti sono fuori mi occupo della vasca, finito il trattamento carbone a tutto spiano e poi rimetto a posto, dopo di che non mi faccio piu' fregare da quelle maledette, se ne ripesco ½ faccio la cura subitissimo cosi non ho problemi di planarie numerose...
Che ne pensate ??? #18 |
Allestisci un aseconda vasca con acqua dell'acquario spero, se segui l'evoluzione quando usi il prodotto e ti sei gia preparato acqua per un cambio aspiri i cadaveri e poi filtri con carbo attivosecondo me stressi meno gli animali .
a meno che tu stia preparando un acqyurio nuo :-) vo |
Io l'ho ordinato ma mi sa che non lo uso.... #23
La loro crescita non vorrei che sia legata a qualche fattore come il ferro o la quantità di fosfati presenti in vasca.... |
usato prodotto in questione
Seguito alla lettera istruzioni e nessun problema (certo il primo giorno gli invertebrati erano un pò scossi ma poi si sono ripresi) Ad oggi sembra non vi sia ombra di planarie in giro.... speriamo :-) |
Stelle, lumache non ne risentono ???
|
a distanza di 15 giorni tutto ok planarie (rosse) sparite, invertebrati tutti benissimo
|
Ottimo, solo una domanda: quante planarie avevi ???
grosso modo; il mio problema principale è che ne ho uno sproposito, quando si accende la luce escono e diventano come un tappeto su rocce e sabbia, credo siano milioni ... Quindi è per quello che opto per il trasporto di tutti i coralli in un' altra vasca che sta maturando, per poi fare la cura senza troppe preoccupazioni, poi quando la vasca principale sarà tornata in forma alcune cose vi torneranno... è una soluzione un po' brutale ma sono convinto che sia la cosa migliore. cosi' ne approfitto per introdurre qualche Kg di roccia viva che mi è avanzata #36# |
Tante erano tante anche le mie dopo alcune ore di illuminazione coprivano alcune rocce.
Unica precauzione quando ho fatto il trattamento nel momento in cui morivano e venivano a galla le prendevo con retino e toglievo dalla vasca. Non so se è servito ma di sicuro male non ha fatto. Auguri |
Ma come si fa ad aspirarle con un tubicino d'aeratore????Me lo spiegate per favore che le ho pre io ste bastarde!!!!
|
Io quando cambio l'acqua le aspiro sempre con un tubicino d'aereatore, vengono via che è una meraviglia.... Solo che il giorno dopo ce ne sono ancora + di prima -04 -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl