![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Poecilide, io ti ho scritto quello che penso, non essendo un grande esperto di elettricità non mi arrischierei a darti consigli più specifici se non quello di essere molto prudente......forse è meglio aspettare qualcuno più addentro di me nelle questioni elettriche.....provo a chiamare qualche amico..... ;-) |
Ciao a tutti.
Ozelot si riferisce sopratutto ai ballast recuperati dalle risparmio energetico, dove effettivamente la protezione e l'isolamento sono critici. Il 3D comunque deriva da questo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 Nel tuo caso, vedo la possibilità di porre una protezione trasparente sopra la vasca (ricordati di prevedere un passaggio per il cambio aria sulla superficie dell'acqua). questo consentirebbe di usare gli attacchi lampade standard (non stagni) e i ballast in classe 1 (praticamente quasi tutti, e sono da montare in zone protette, tipo scatola o nel coperchio) tutti dentro l'intercapedine del coperchio. Esempi? Tutti esclusi iva e da listino, i link sono anche dell’ordine di 4-500Kb Relco, ( www.relco.it ) Modello EB239G5 2 lampade T5 da 39W prezzo 25.60€ Modello EB39G5 1 lampada T5 da 39W prezzo 19.60€ http://www.relco.it/PDF%20cataloghi/catalogo%203/24.pdf http://www.relco.it/PDF%20cataloghi/catalogo%203/25.pdf TCI, (http://www.tci.it/ ) Modello BTLT239 2 lampade T5 da 39W (dovrebbe essere 42.43€) Modello BTLT139 1 lampada T5 da 39W http://www.tci.it/0_PDF%20CD/INDEX%2..._29%20BTLT.pdf Modello MLS2X39S 2 lampade T5 da 39W 48.97€ Modello MLS1X80S 1 lampada T5 da 39W (fino ad 80W ) 46.87€ http://www.tci.it/0_PDF%20CD/INDEX%2...2-33%20MLS.pdf Modello BCQ239 2 lampade T5 da 39W 61.00€ http://www.tci.it/0_PDF%20CD/INDEX%2...5%20BCQ_2X.pdf http://www.tci.it/0_PDF%20CD/INDEX%2...20sommario.pdf Eventualmente un’utente aveva segnalato http://www.elcotronic.it/BAL220.htm |
-05
ma quante ne sapete ragazzi!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEE #21 |
Il ballast elettronico, si scalda poco, o per niente?
Potreste indixcarmi un link, dove sia scritto, PRECISAMENTE e COMPRENSIBILMENTE, il collegamento tra T5 e il ballast elettronico? :-)) :-)) |
Quote:
|
Esattamente i pdf linkati in precedenza, ad ogni modello, la sua connessione.
Alla fine le connessioni sono simili, dipende come opera il circuito di preriscaldo (accensione), due fili ad una testa di un tubo, due fili alla testa del secondo, e altri due (o tre ) da collegare al lato opposto. Quindi, alimentazione (220VCA, ballast, fili, supporto tubo(cuffia stagna o supporto tradizionale) tubo. |
Quote:
Perchè avrei pensato di metterlo esterno.... #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
Scalda poco,
ma se calcoli anche i tubi, un pò di calore devi smaltirlo con almeno delle aperture. Esterno puoi metterlo, in una scatola che consenta lo smaltimento di un minimo di calore. Attento alle lunghezze massime dei conduttori ballast-lampada, di solito massimo 2 metri, potrebbe essere anche meno. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl