![]() |
Quote:
scherzi a parte... ti conviene leggere parecchio e chiedere solo quando avrai le idee un minimo più chiare. le misure della vasca non son certo delle più indicate, ma tutto è possibile, se ti accontenti ;-) |
Quote:
bimbo, come ti ha detto sjoplin, e come precedentemente detto da me, devi leggere ancora molto, visto le domande che fai. Prima ti fai una bella infarinatura di base sul marino, e dopo se ci sono ancora dubbi, posti le domande e noi saremo felicissimi di risponderti, nel limite del possibile -28 |
bimbo... non voglio assolutamente scoraggiarti come fecero con me in un altro sito quando ero inesperto...
posso cominciare a dirti che quando seguì il consiglio di un negoziante, che mi fece trasformare un dolce in un marino, cominciò il mio incubo... niente di + sbagliato... questo ha portato a una spesa sconsiderevole di soldi spesi per recuperare in continuazione problemi che effettivamente erano sempre presenti... alla base di tutto ti consiglio litraggi superiori... ed un acquarietto forato compreso di sump (solo dopo averlo capirai ciò che ti dico)... è molto + semplice gestire un litraggio superiore in quanto hai + margini di errore.. poi vedrai... LEGGENDO TANTO... e per tanto, intendo TANTO e soprattutto capendo ciò che si legge... riuscirai a capire tante cose per lo + basilari... |
bimbo, ciao! leggi molto, magari l'ABC di rovero di può dare una mano!
con le misure della tua vasca ti viene un nano reef (vasca litraggio minore di 50 litri) ma qualche difficoltà nel fare la rocciata (con rocce vive che devono essere di OTTIMA qualità, non quelle del dolce!)... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl