AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Pietre di Fiume (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104014)

ReK 31-10-2007 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

io da + di un anno uso roccie calcaree ... e sono pure roccie dell ADA
ReK, i guru come te si possono permettere questo ed altro :-)
... noi poveri mortali andiamo avanti col Viakal #13

ma che guro e guro :-D :-D :-D :-D
cma con un pò di impegno non è difficile gestire le pietre calcaree
certo poi dipende dall'acquario e dal metodo di gestione ... se uno mette molte roccie calcaree e cambia l'acqua una volta al mese, i valori vanno alle stelle :-)) :-))

vinci_s79 31-10-2007 12:53

Se l'acquario è 100lt netti e l'acqua viene cambiata ogni 2 settimane, un paio di chili di roccia li posso mettere???? -28d#
Le pitre laviche sono una figata Paolo, sono belle lucide e col viakal non friggono :-))

Paolo Piccinelli 31-10-2007 12:57

Vai di pietre laviche allora... anche l'effetto estetico ne guadagna se tutte le pietre hanno lo stesso colore (guarda un pò di esempi di vasche qui: http://www.adaeuro.com/gallery.asp )

Componi le pietre per bene a formare anfratti e circondale di piante in modo che sembrino essere lì dall'inizio dei tempi.

L'acqua cambiala comunque in ragione del 20% ogni 15 giorni.

vinci_s79 31-10-2007 14:14

Paolo Piccinelli, Ho doto un' occhiata al link -05
Ma di pietre non ne ho viste #07
Ho visto legni e piante -28d#

Paolo Piccinelli 31-10-2007 14:58

...cerca, cerca...

vinci_s79 31-10-2007 15:09

-05 Belli #25 !!!!!!!!!!!!!
Paolo, correggimi se sbaglio:
senza un substrato ben assortito, fertilizzanti liquidi specifici, ed un buon impianto di CO2 non si possono ottenere risultati di quel tipo,vero :-(

Paolo Piccinelli 31-10-2007 15:19

Per avere risultati di quel tipo serve molto di più di ciò che hai scritto.
Quelle vasche sono allestite dai migliori professionisti sulla piazza...si parla dei migliori plantacquari del mondo!!!

Con un fondo in ghiaietto e le opportune tabs, un fertilizzante liquido commerciale, la giusta scelta di piante e un pò di creatività puoi ottenere comunque delle vasche belle e piene di vita.

Quella che ho io nel profilo è lamia prima vasca, ha il fondo in ghiaietto e solo piante facili (illuminazione 0.3w/litro)... e a me piace ;-)

vinci_s79 01-11-2007 11:17

Belle piante, mi piace il tuo acquario :-)
Potresti dare un'occhiata al mio acquario e magari darmi qualche consiglio su come abbellirlo!!!! :-)) Considera che accanto al filtro interno adesso riposano le pietre laviche :-D :-D :-D
Ho visto che hai i Ram!!! Mi confermi che sono molto più compatibili di quanto si dica???? :-) I miei stanno addirittura con i pseudotropheus tropheops :-)) :-)) :-))

federchicco 02-11-2007 12:38

Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79
Ho visto che hai i Ram!!! Mi confermi che sono molto più compatibili di quanto si dica???? :-) I miei stanno addirittura con i pseudotropheus tropheops :-)) :-)) :-))

c'e' poco da ridere -04 -04 -04

Paolo Piccinelli 02-11-2007 16:55

Intanto dovresti dirci i valori acqua, il ram vuole ph 6.5 e l'altro amico ph 8... lo sapevi?!?

Così uno o l'altro sta soffrendo e durerà poco... rimedia!!

Per la vasca, leva l'echino dal primo piano e spostalo sullo sfondo a 2/3 della vasca, portando avanti il tronco. In primo piano metti piante basse, tipo pogostemon con qualche ciuffo di blixa attorno al legno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09159 seconds with 13 queries