![]() |
Quote:
Meglio se prendevi la nanokoralia, molto più adatta nel nanoreef. IMHO |
:-( lo so che la nanokoralia è meglio cmq questa nn è malaccio ....mi sempre ben costruita e il flusso e abbastanza aperto!!!!ho visto che molti hanno adottato queste pompe....
ps allora funzione areatore e proprio da eliminare? o è un qualcosa in più che puo essere utile ho visto che crea molto piu movimento in acqua credo che facilita lo scambio gassoso ho sto dicendo cavolate!!!! #19 |
rattaman, dopo le E27 non mi meravigli più di niente :-))
perchè non ci metti un bel filtro sottosabbia in quel nano? sarebbe una novità internazionale :-D :-D |
grazie ci pensero......
|
rattaman, ma si dai per 9 eurini... effettivamente quel convogliatore dovrebbe aprire un pò di più il flusso, per l'aeratore, che se non erro è un tubicino, leva tutto lascia solo le pompe ;-)
|
a quel prezzo..... fatto bene!!!
anche se quella di abissi sempre una pompa spettacolare...! |
Quote:
l'altra è un fondo di magazzino. non a caso, entrambe, sono concepite per avere un'applicazione (filtro sottosabbia) che nel marino non si usa più dalla notte dei tempi... magari per qualche altro tipo di allestimento hanno pure un senso, come l'avevano le maxyjet classiche prima della nanokoralia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl