![]() |
robbax, appunto perchè a inizio maturazione gli no3 salgono a palla per lo spurgo delle rocce,ma se son già spurgate? si ha lo stesso sto picco?
Ho visto anch'io ultimamente trasferire tutto da una vasca all'altra senza particolari problemi. |
ale_nars, ti saprò dire visto che l'ho appena fatto.....ma comunque facendo il trasferimento 1le rocce vengono tenute in acqua con riscaldatore e pompe,2i tempi sono molto più brevi,3parte dell'acqua è quella che gia girava nella vecchia vasca....quindi dià matura......e comunque gia li ci sono degli scompensi....figuriamoci dove l'acqua è tutta nuova,le rocce stanno fuori dall'acqua per un paio d'ore ;-)
|
robbax, aspetta...stavo parlando del caso in cui vai a prendere le rocce da un altro della tua città,cioè stanno fuori dall'acqua 20 minuti,mezz'ora max...non muore niente se sono umide e le metti nella tua vasca.
|
30 minuti non succede niente, fino ad un ora si può tirare(anche se secondo me già un ora è troppo), ma non oltre quindi queste operazioni quando vanno fatte bisogna farle nel minor tempo possibile, è sempre buono non caricare la vasca la prima settimana ma se i valori sono nella norma dopo una settimana in linea di massima non occorre fare cose particolari.
considerate che ci sono persone che non hanno dovuto fare il trasferimanto di rocce nella stessa città, ma nella stessa casa per un cambio vasca ma di problemi ne hanno avuti e non pochi.... a mio avviso un mese di buio per un trasferimento vasca significa uccidere un mare di cose inutilmente (a parte la diminuzione dell'ossidazione e la moria di calcaree), basta fare dei test ripetuti per vedere l'andamento della vasca cosi nel caso si agisce di conseguenza. i pesci li inserirei la settimana successiva se i valori sono ok. se comunque in tutto questo trasferimento si riscontra una moria batterica con conseguente aumento NO3 si può sempre mettere qualche ampollina di biodigest....(che comunque metterei lo stesso a fine sistemazione rocciata) |
Quote:
che io sappia (anche se non so quanto c'è di vero) già esporre una roccia alla luce quando magari nella rocciata precedente era sempre stata nella parte di sotto quindi poco illuminata, già può incidere a far morire qualcosa (forse i fotosensibili) |
sebyorof, hai sicuramente ragione comunque credo che non muore moltissima roba,altrimenti le rocce che arrivano dall'indonesia sarebbero completamente inerti no? #24
|
vedi ale le rocce sono popolate "tutte" anche al loro interno ed in effetti è proprio li che avviene la denitrificazione un po come un DSB che la denitrificazione avviene nelle parti basse della sabbia, quindi dato che è difficile che si asciughino anche all'interno non sono del tutto rocce morte, quindi quando arrivano basta solo aspettare quei 3 mesi circa proprio per rimpiazzare i morti con dei vivi. per lo stesso motivo si dice che una roccia inerte se messa in vasca impiega almeno un anno o due il tempo che si colonizzi a dovere proprio perche è più facile che si popoli all'esterno che all'interno, questo è facile provarlo basta spezzare la roccia che si pensa sia popolata, se al suo interno si vede scura allora è ben popolata se ancora color roccia chiara si deduce che sia ancora da popolare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl