AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Uso pericoloso dei miscelatori di calcio e KW! Cosa dite? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10387)

Wicker-man 08-07-2005 11:15

Scusami, forse mi sono espresso male. #12

Il mio scopo era solo quello di confrontare la tua idea con quella degli altri.

gerry 08-07-2005 11:17

Il rubinetto sul reattore di calcio io l'ho montato in uscita, forse č una mia fissa ma secondo me lavora meglio.
Sul reattore di Kw invece l'ho messo all'entrata

Ciao Gerry

LGAquari 08-07-2005 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Wicker-man
Scusami, forse mi sono espresso male. #12

Ok, ma per quello che hai scritto possono prendermi per matto! :-) :-)

Comunque ti perdono! :-D :-D :-D

Wicker-man 08-07-2005 13:37

Ma se metti il rubinetto in uscita, non rischi di provocare troppa pressione all'interno del reattore?

LGAquari 08-07-2005 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Wicker-man
Ma se metti il rubinetto in uscita, non rischi di provocare troppa pressione all'interno del reattore?

No, il rubinetto, sul reattore di calcio, deve essere montato in uscita e, date le pressioni in gioco, non ci sono MAI pericoli di sovrapressione anzi, se ci fosse il modo di avere maggior pressione all'interno sarebbe decisamente meglio.........

Wicker-man 08-07-2005 15:37

Ho capito, quindi nel reattore di calcio, il rubinetto va messo in uscita; mentre nel reattore di KW il rubinetto va messo in entrata (ma cosė facendo non si sforza la pompa di mandata?).

Non mi avete ancora risposto alla mia precedente domanda:
per mandare l'acqua al reattore di calcio, ho bisogno di una pompa a parte (come il quello per KW), o basta che collego il tubicino di pescaggio nel condotto in entrata della pompa di movimento del reattore stesso (che per risucchio prenderebbe l'acqua dalla vasca o sump)?

Wicker-man 08-07-2005 16:32

Ah,un'altra cosa:

come mai nel reattore di KW, quello con agitatore magnetico l'acqua che esce per troppo pieno viene pescata in basso, mentra in quello agitao a pompa l'acqua viene pescata in alto? (vedi i due articoli nella sezione fai-da-te)

LGAquari 08-07-2005 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Wicker-man
Ho capito, quindi nel reattore di calcio, il rubinetto va messo in uscita; mentre nel reattore di KW il rubinetto va messo in entrata (ma cosė facendo non si sforza la pompa di mandata?).

Non mi avete ancora risposto alla mia precedente domanda:
per mandare l'acqua al reattore di calcio, ho bisogno di una pompa a parte (come il quello per KW), o basta che collego il tubicino di pescaggio nel condotto in entrata della pompa di movimento del reattore stesso (che per risucchio prenderebbe l'acqua dalla vasca o sump)?

L'acqua al reattore di calcio si manda con una pompa dedicata o, meglio, con una deviazione sulla risalita.

Wicker-man 08-07-2005 17:43

Quindi dovrei fare una deviazione sul condotto della pompa di risalita? E come posso farle questa deviazione?

LGAquari 09-07-2005 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Wicker-man
Quindi dovrei fare una deviazione sul condotto della pompa di risalita? E come posso farle questa deviazione?

Ci sono vari sistemi ma il pių rapido č montare (se hai un buon tubo flessibile di risalita) uno di quei raccordini Gardena per microirrigazione che sono fatti apposta per creare deviazioni del genere.
Per montarlo ci vogliono pochi secondi ed č del diametro adatto al tubo areatore che serve per alimentare il reattore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09320 seconds with 13 queries