![]() |
Grazie Geppy,
io avevo controllato con una livella e la vasca era in piano, ma è possibile che una vasca non in piano generi un buco con il diametro maggiore di 1 mm nella siliconatura laterale ? Possibile che il silicone invece di tirare abbia ceduto cosi'? Ciao e grazie |
Quote:
|
Quote:
Premesso questo: molte persone mettono in bolla la vasca posizionando la livella sui vetri. Questo è sbagliato: bisogna mettere in piano il mobiletto su cui poggia la vasca ed interporre tra vasca e superfice di appoggio del mobiletto un materiale relativamente cedevole che possa compensare eventuali minimi dislivelli. Se questo è stato fatto ed il silicone non si è aperto nell'angolo in basso (o in alto), allora puoi star pur certo che si tratta di un difetto di incollaggio. |
Re: AIUTO: GARANZIA ELOS ;-(
Quote:
Di vasche che perdono se ne sente veramente poche , circa tre anni fa un amico ha avuto lo stesso problema tuo su un elos 120 che si è messo a gocciolare dal vetro di fondo sulla attacatura con quello frontale e anche in quel caso li' la elos si è nascosta dietro a questi misteriosi organismi scavatori (che poi sembrano esistere sul serio) ma a questo punto comincio ad avere dei dubbi , allora la vicenda era stata risolta con una riparazione fatta dal negoziante sotto indicazioni elos , tale riparazione era stata fatta ''in garanzia'' ma ora a distanza di tre anni la vasca ha cominciato a gocciolare in un altro punto , ora è stata smantellata. Il mio consiglio è quello di perseguire legalemte e chiedere un sostituzione completa del tuo acquario. Ciao. |
in teoria una vasca che non perde, quanto può durare, se mantenuta sempre piena?
|
Quote:
Però io, dopo tanti anni, non mi fiderei. |
anche 20 anni ....
manda una mail ad elos ed allegagli il link del forum... non credo gli faccia piacere questa pubblicita' negativa... COMUNQUE E' DA VERI BARBONI FARTI PAGARE LA RISILICONATURA CHE A LORO NON COSTA NULLA... #07 Sara' ...ma a me sta ELOS non e' mai piaciuta #06 |
Volevo dire la mia, anche perchè a questo punto i dubbi sono molti....da quel che so gli organismi che bucano il silicone esistono, però mi sembra strano che sia il terzo/quarto caso che sento e tutte le volte su vasche elos. Nel negozio di un mio amico si è presentato un cliente con lo stesso acquario e con lo stesso problema; la elos ha dato la medesima spiegazione, ovviamente la vasca è stata riparata a spese del cliente visto che il danno era imputabile non alla siliconatura ma a questi famosi animaletti......saranno coincidenze ma solo nelle vasche della elos nascono queste lumache #07 , tienici aggiornati per vedere come andrà
P.S. la mia vasca l'abbiamo costruita io e un mio amico con poche nozioni e dopo 2 anni niente perdite....di solito si spende di più per avere qualità migliore |
Quote:
;-) |
Ciao Faffo , ti racconto la mia di esperienza che mi ha visto dover correre di domenica fino a ventimiglia , io sono di torino , a risiliconare d'urgenza una vasca Elos da 240x60x60 a cui si era scollato un fianco dopo un mese dal riempimento .....secondo me c'è un VIRUS che attacca le vasche Elos magari inoculato di proposito per farsi pagare nuovamente l'incollaggio!Scherzo!!
Il motivo è stato dovuto al fatto che la vasca non appoggiava in piano sul mobile in acciaio e il silicone sottoposto ad uno sforzo di taglio eccessivo ha ceduto, inoltre il silicone usato era veramente scarso e le lastre quando sono state incollate non devono essere state pulite a dovere perchè quando l'ho scollata tutta il silicone veniva via quasi da solo come un nastro non lasciando alcuna traccia sul vetro ....infatti a smontarla ho impiegato veramente poco tempo!!!! Nella mia esperienza di negoziante ho visto il silicone tagliarsi a causa delle alghe che crescevano sul silicone trasparente che si usava una volta ma ci sono voluti ANNI !!!! Di a quelli della ELOS di non arrampicarsi sui vetri !!!!!....o se devono proprio farlo di usare un buon silicone per la tenuta !!!!!!!!!....FATTI VALERE Un saluto e..... coraggio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl