![]() |
[quote:b6e7b4ac56="Dimorfoteca"]ma le chele hanno delle tenagliette? ce la fai a fotografarlo davanti il muso? magari mettendo a fuoco proprio davanti il muso?
ciao[/quote:b6e7b4ac56] Questo è quanto di meglio sono riuscito a fare. http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_059_834.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_064_112.jpg |
Quote:
e' un macrobrachium e le chele gli diventano molto lunghe |
ma se fosse un paleomonetes sarebbe invece innocuo o sbaglio?
|
se fosse un paleomonetes sarebbe innocuo
Quote:
ne esistono molti simili che poi sono innocui..... ;-) ciao |
Mi sa che è proprio questo riportato nel link di seguito descritto: http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=3692
Datemi consigli su cosa fare. Se sono pericolosi per le Japoniche e le Cherry, posso toglierli e metterli tutti insieme in un altra vasca. |
TEMAREK
ciao a tutti,
non sono un grande esperto di caridine, ma ho una conoscenza specifica. In particolare, queste non mi sembrano Palaemonetes, sopratutto se la loro lunghezza supera i 3-3.5 cm. Comunque quelle che ho visto non avevano striature tanto definite. Inoltre, se le chele non sono grosse ed evidenti - dalle foto non si vede bene - ma in generale proprio dalla forma del corpo non mi sembrano neanche Macrobrachium, a meno che queste crescendo non cambino sostanza e peso - però è vero che per quanto esili sono piuttosto lunghe, ste chelette - . In un negozio di Roma ho trovato delle caridine spiccicate a queste, precise, la targhetta diceva Temarek, ne ho preso un gruppetto, ma quando ho cercato, il web mi riportava alle pagine web di Star Trek! (quindi il mistero si infittisce...) Quando le Temarek hanno le uova sono molto caratteristiche, perché queste assumono un colore verde smeraldo brillante, quando non le hanno, sono uguali alal foto, poi cambiano un pò nella sfumatura di colore e nell'opacità, ma penso che dipenda da quallo che mangiano. una cosina: le ho viste mangiare piccole lumache, e quando ho provato a mettergli insieme un' ampullaria gli si sono fiondate sopra a pizzicare, senza troppi risultti, ma spaventando la povera Pomacea! ciao! Filippo |
il macrobrachium generalmente tende a mangiare principalmente cadaveri, o cibo a basre proteica, o cose piccole che può catturare, tipo avannotti appena partoriti, non credo che possa essere pericoloso per le ex-japonica, non credo lo possa essere per le red cherry adulte, forse per le larve tontolone appena nate potrebbe essere un problema...... io non ho mai provato a metterli insieme, la sicurezza te la può dare solo una vera prova, non chi ha solo letto di loro
se hai la possibilità di riportarlo indietro, ti consiglio di farlo oppuredi metterlo in un'altra vasca con pesci svelti non troppo grandi altrimenti se lo mangiano ciao |
Grazie "Dimorfoteca"
Purtroppo non ho la possibilità di portarle indietro, ma seguirò il tuo secondo consiglio e aspetterò che crescono per poi fare una bella brace -c30 vista la dimensione considerevole che possono raggiugere. Sicuramente sono stato un po troppo precipitoso ad acquistarle. Il fatto è che me le hanno vendute per caridine italiane e, visto il prezzo abbastanza piccolo, 1,5 euro l'uno ne ho preso 10. Fortunatamente ho la disponibilità di una bella vasca grande dove poterle fare crescere liberamente senza che diano fastidio alle mie Japo & Cherry |
Quote:
oltre ai cadaveri qualche volta attaccano pure pesci o gamberi vivi appena vedi le prime morti di red cherry allontanali in fretta |
Re: TEMAREK
Quote:
le temasek sono caridina mentre quelli della foto macrobrachium c'e' una bella differenza soprattutto come alimentazione e taglia finale a meno che non hai anche tu dei macro che sono soliti spedire con nomi di caridina da singapore e dintorni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl