AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   HELP: sistema di risalita acqua dalla SUMP...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103701)

zen72 28-10-2007 02:03

Tuesen!*, davvero esaustivo......molte grazie!

gioacchino72 28-10-2007 10:43

zen72, Non avevo letto la tua prima risposta....molte grazie per i suggerimenti......
solo un dubbio....la questione della posizione della pompa non mi sembrava così scontata, essendo una pompa collocabile a secco (ovviamente raccordata tramite un tubo all'acqua nella sump....) mi chiedevo quali fossero i vantaggi/svantaggi delle 2 possibili soluzioni: in sump o fuori dalla stessa.....
La pompa ti conviene metterla direttamente in sump in modo che tira l'acqua direttamente da dentro e non fuori come vuoi fare raccordando il risucchio a un tubo così facendo aumenteresti lo sforzo da fare alla pompa per aspirare l'acqua visto che dovrà percorrere il pezzo di tubo che suppongo abbia anche un pò di dislivello in altezza, aumentando lo sforzo in aspirazione si riduce la mandata diminuisce la prevalenza tutto qui. In vasca poi avrai una mandata molto inferiore.

malcom 28-10-2007 11:08

zen72,

1) Io preferisco utilizzare un’altra pompa per il reattore di calcio, per evitare intasamenti nel reattore di calcio.

2)Pompa in Samp, con tubo flessibile di 30 cm.(senza nessun rubinetto )evita vibrazioni

ciao

zen72 28-10-2007 11:50

Quote:

1) Io preferisco utilizzare un’altra pompa per il reattore di calcio, per evitare intasamenti nel reattore di calcio.
e no malcom.....ora mi metti in crisi....... #23 #23 #23 #23 #23
Una delle mie poche certezze era che LG701 conveniva alimentarlo con deviazione dalla risalita.......ora si che mi hai messo in crisi..... :-D :-D :-D :-D :-D

***dani*** 28-10-2007 15:07

Vai con la deviazione dalla risalita, una pompa in meno e nessun tipo di problema. Mettici un rubinetto però :-))

La pompa fuori dalla sump ha il vantaggio (o svantaggio) di non cedere calore all'acqua, e di non occupare spazio in sump. Ovviamente i collegamenti devono essere fatti a regola d'arte!

malcom 28-10-2007 17:18

***dani***, Scusa tu non pensi che con la deviazione sulla risalita rischi. Che il reattore s’intasi per mancanza di pressione. #24
E successo ha me, per questo o inserito una pompa solo per il reattore.
#24 #24 #24 Io uso aragonite pura medio grande. Non Jumbo che per squagliarsi ci vuole una vita. pH 6.4 con sonda

***dani*** 28-10-2007 17:32

Quote:

Originariamente inviata da malcom
***dani***, Scusa tu non pensi che con la deviazione sulla risalita rischi. Che il reattore s’intasi per mancanza di pressione. #24
E successo ha me, per questo o inserito una pompa solo per il reattore.
#24 #24 #24 Io uso aragonite pura medio grande. Non Jumbo che per squagliarsi ci vuole una vita. pH 6.4 con sonda

Hai le stesse probabilità secondo me.
Basta tenere il rubinetto ben aperto...

anche se metti una pompa apposita e lasci uscire goccia a goccia molto rade... c'è il rischio che presto si intasi

*Tuesen!* 28-10-2007 17:35

ho deviazione sul tubo di mandata da quando ho fatto la vasca (circa 3 o 4 anni non ricordo) mai avuto problemi di mancanza di pressione, tutt'altro.

gioacchino72 28-10-2007 18:22

zen72, Guarda qui cosi vedi la mia sump dove puoi intravedere la deviazione con rubinetto sulla risalita
http://www.dr-acquadomus.it/foto.htm

zen72 28-10-2007 21:22

Grazie per il tuo intervento Dani.......

Quote:

Vai con la deviazione dalla risalita, una pompa in meno e nessun tipo di problema. Mettici un rubinetto però
Ok, farò così...in effetti mi sembra di capire che quasi tutti si sono regolati in questo modo...un motivo ci sarà.....

Quote:

La pompa fuori dalla sump ha il vantaggio (o svantaggio) di non cedere calore all'acqua, e di non occupare spazio in sump. Ovviamente i collegamenti devono essere fatti a regola d'arte!
Capisco.....tuttavia forse in sump è più comoda....ed in ogni caso d'estate servirà un refrigeratore, a prescindere dalla localizzazione della pompa.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09460 seconds with 13 queries