AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ma ke sfiga!Maledette particelle in sospensione! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103473)

maryer86 26-10-2007 21:23

svenjova, ho sciacquato solo una delle 2 spugne ossia qlla cn superficie + ampia xkè nn avendola mai lavata dall'avvio della vasca (7 mesi), si era talmente riempita di sporco ke nn tratteneva + nulla anzi la zozzeria mi finiva di nuovo in vasca!
ke poi nn capisco xkè abbiano posizionato una spugna cn superficie grossa alla fine del filtro?! #07 qlla dovrebbe servire all'inizio x trattenere lo sporco + grossolano e dare poi spazio alle spugne a maglia fine x filtrare x benino il resto dell'acqua!
Infatti ora ho spostato la spugna a superficie ampia al primo posto, poi la cartuccia EasyCrystal e poi il cotone idrofilo e sembra uscire davvero pulita l'acqua dalla cascatina :-))


redcherry, Linneo, grazie x queste informazioni! :-) quindi secondo voi dovrei rimettere il carbone finkè le particelle in sospensione nn saranno sparite del tutto? anke se dovessero persistere x un mese?
ma di cosa si tratta esattamente, esplosione batterica o cos'altro?
o dio, forse esplosione batterica no visto ke m s sn alzati i nitriti #24
ma x via dei nitriti alti posso inserire il nitrivec e sifonare il fondo o è meglio ke nn smuovo nulla?

svenjova 27-10-2007 00:31

maryer86,

Io per pulire le spugne uso la stessa acqua dell'acquario. Mi spiego, quando faccio il cambio parziale d'acqua del mio acquario ed é arrivato il momento di pulire il filtro interno formato da una spugna, prendo la spugna e la strizzo dentro la vecchia acqua che ho sifonato e messo in un secchio. Certo non é molto gradevole mettere le mani nell'acqua sporca, ma in questo modo evito di uccidere tutti i batteri presenti nella spugna, poiché tolgo solo il grosso dello sporco usando l'acqua alla stessa temperatura a cui sono abituati i batteri.
Sono anni che faccio in questo modo e posso assicurarti che funziona, e risparmi sui prodotti che ti avevo citato.
Vedi tu.

maryer86 27-10-2007 10:56

si hai ragione..ma sai anke io conservo l'acqua dei cambi ke poi uso x le piante, xò mettendola in una tanica in un armadietto posto sul balcone, quell'acqua si fredda parekkio e cmq verrebbe uno shok ai batteri cn quell'acqua freddissima!
Dovrei avere l'accortezza di entrarla un pò prima di pulire la spugna in modo ke diventi a temperatura ambiente interno, ma quel gg ero stata colta alla sprovvista qndo m sn accorta ke qlla maledetta spugna rilasciava tutte le skifezze catturate! -04

Linneo 27-10-2007 11:24

Si tratta di particelle colloidali di varia natura che si sono venute a trovare sospese a seguito della probabile rottura dell'equilibrio che si era creato all'interno della tua vasca.

Le particelle colloidali a cui mi riferisco comprendono materiali proteici, alghe, batteri...

maryer86 27-10-2007 18:39

è possibile ke quest'equilibrio si sia rotto a causa dell'assenza di luce? (mi si ruppe il reattore..mi è stata sostituita la plancia dopo 6 giorni)
se dovessi utilizzare l'Acquatan o AcquaSafe potrei peggiorare la cosa?
quindi niente sifonature x cambi parziali?
devo solo continuare a filtrare cn cotone idrofilo senza fare nient'altro?

svenjova 27-10-2007 20:24

maryer86,

Quote:

se dovessi utilizzare l'Acquatan o AcquaSafe potrei peggiorare la cosa?
Secondo me no, sono entrambi prodotti che servono a rendere idonea l'acqua di rubinetto. Usalo solo quando fai i cambi parziali d'acqua, non abusarne però perché distruggono pure sostanze utili alle piante.

Quote:

quindi niente sifonature x cambi parziali?
Continua a fare i regolari cambi parziali d'acqua del 10-15% una volta alla settimana, oppure se dovessi avere ancora un valore alto di Nitriti, fai un cambio del 15% d'acqua, aspirando il fondo, e aggiungi del Sera Toxivec e del Sera Nitrivec.

Per quando riguarda le particelle in sospensione, prova a levarle con una retina a maglia fine, se non ne hai una a portata di mano, puoi usare un vecchio Collant.

Facci sapere.

maryer86 28-10-2007 11:25

ok ok. Ho messo a decantare l'acqua domani sifono dato ke sn passati 8 gg dall'ultimo cambio.
Stavo leggendo sul sito della Sera la descrizione del Toxivec e
sembra essere un mix tra Acquatan e Nitrivec... #24 vedete un pò http://www.sera.de/index.php?id=298&...mages%2Fcmd%3F

penso sia possibile utilizzare solo quel prodotto anzikkè utilizzarne 2..voi ke ne dite?
sicuramente la prox volta ke m troverò a passare dal mio negoziante d fiducia glielo kiederò e v farò saxe

x il resto v terrò aggiornati.....speriamo bene.. -28d#

svenjova 28-10-2007 15:03

maryer86,

I prodotti che hai mensionato servono solo a rendere idonea l'acqua di rubinetto al tuo acquario, perché eliminano eventuali sostanze inquinanti, non abusarne comunque perché eliminano anche sostanze utili alle piante.

Continua con i cambi parziali d'acqua settimanali con le sifonature.

Ogni tanto leva le particelle in sospensione tramite un retino a maglia fine, a poco poco spariranno. Se non hai sottomano una retina a maglia fine, puoi utilizzare un vecchio collant.

maryer86 31-10-2007 22:07

è un problema togliere ste particelle cn un retino a maglia fine o calza xkè ho parekki avannotti ke nn si spaventano d nnte..neanke del retino!
Sò pazzi!
Cmq..2 gg fa ho fatto un cambio del 15% cn sifonatura del ghiaietto
sto continuando a filtrare cn cotone idrofilo cambiandolo giornalmente, xò ho notato ke diventa di una consistenza skifosissima qndo lo tolgo! è un pò mucillagginoso e viscido..KE SKIFISSIMOOOOOO!!!

Nn sembra sia cambiato molto: nitriti uguali e ancora sta leggera "nebbiolina" :-(
cerkerò d pazientare..

Massimotv66 01-11-2007 23:44

secondo me deve maturare di nuovo il filtro io direi di cambiare la lana e poi lasciare che il filtro maturi.Da poco mangime ai tuoi pesci per i prossimi giorni per non sovracaricare il filtro che deve maturare e magari usa dei betteri per accelerare la maturazione.Il filtro ha bisogni di qualche settimana per rimettersi in sesto quindi pazienza e aspetta.La prossima volta che devi pulire le spugne del filtro prendi un pò di acqua dell'acquario in un secchio e trizza le spugne, vedrai che non avrai problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10076 seconds with 13 queries