AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Conduttività H2O: cos'è, cosa serve, cosa misura? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103429)

Linneo 26-10-2007 20:40

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Linneo, a dire la verità non ho cercato più di tanto ... comunque credo che l'utilizzo pratico potrebbe essere verificare l'assorbimento dei fertilizzanti da parte delle piante ed agire di conseguenza in modo da avere una conducibilità costante

a parte sapere che i sali ecc. immessi in vasca siano già nelle percentuali ottimali

Questa è un'applicazione. Ma ce ne sono altre. Ad esempio valutare la qualità dell'acqua RO che si utilizza oppure tener sotto controllo la qualità dell'acqua del rubinetto. Può sembrar una sciocchezza ma molti dei problemi che si hanno con le alghe derivano dall'acqua del rubinetto che non è sempre la stessa...

redcherry 27-10-2007 09:00

microscopia
 
LINNEO complimenti.
sito bellissimo e interessante.
mi sa..che sei un'ottima fonte di consigli....
ciaooooooo

Linneo 27-10-2007 11:13

Grazie Redcherry. Quanto ai consigli, se posso aiutare lo faccio più che volentieri.

skaaa83 30-10-2007 18:14

Mkel77
si si sn di caluso!
grazie a tutti ragazzi. ora ho le idee un po' piu' chiare..
ma piu' o meno quanto costa un conduttivimetro ? grazie

Linneo 30-10-2007 21:23

Dipende dai modelli.

Quelli che richiedono taratura anche solo una quarantina di euro. Quelli esenti da taratura tra i 100 ed i 150 euro.

Questo è il mio: http://www.acquariofilia.biz/allegati/8989_161.jpg

skaaa83 31-10-2007 12:06

ah.. pero' certo che i pesci cn pochi soldi li ho presi e sapere che tutto il necessario mi è costato piu' di 1.000 euro..
pero' cosa vuoi, sn passioni...!!!

pjolino 04-02-2008 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Linneo
Dipende dai modelli.

Quelli che richiedono taratura anche solo una quarantina di euro. Quelli esenti da taratura tra i 100 ed i 150 euro.

Questo è il mio:

Ciao Linneo..
sono molto interessato au un conduttivimetro come il tuo.. un modello affidabile per intenderci, che non ha bisogno di essere tarato. Dove mi consigli di cercarlo ?? Hai qualche link di riferimento sul quale posso cercare magari proprio un modello come quello ??
Grazie, Pjo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20713 seconds with 13 queries