![]() |
Ho spostato in "Il mio primo acquario".
DANIELDRUGO, 4 coppie di ciclidi nani non possono stare insieme anche se la vasca non è piccola, ora saranno giovani, ma quando cresceranno un po', essendo territoriali, succederanno risse a non finire e quando andranno in riproduzione la situazione potrebbe precipitare. Ovviamente non è opportuno aggiungere ancora ciclidi (scalari, discus) nella vasca. I guppy (e poecilidi in genere) non hanno niente a che vedere con le altre specie che hai come esigenze di acqua. Potresti essere più preciso sulla specie dei "pulitori"? Fai qualche foto o cerca di descriverli. Se per Botia intendi la specie Chromobotia macracanthus (ex Botia macracantha), ossia quella a strisce verticali nere ed arancioni, te la sconsiglio sia per le dimensioni che raggiunge (25/30cm) sia perchè è molto vivace e vive nelle stesse zone della vasca dei ciclidi nani. Restiamo in attesa dei valori dell'acqua della tua vasca. |
Io opterei per una massimo due coppie di ciclidi nani
neon.rasbore,e altri peschi di branco che vivono in acque come quelle dei ciclidi per i pulitori ti consiglio gli Oto che non sono pericolosi per le uova dei ciclidi se vuoi ciclidi lascia stare discus e scalari che crescono molto e per quello che vuoi fare vogliono un litraggio molto piu grande ps:guppy,platy e tutto il resto cerca di regalari perche vogliono acqua differenti (piu alcaline e basiche)e poi sono voraci verso i piccoli avanotti |
secondo me una coppia di scalari ci sta benissimo, nel forum si consiglia anche la coppia di scalari in 100 litri, in quanto è il litraggio minimo per loro...detto questo, a me piacciono da impazzire i ramirezi, sono vivaci e in 170 litri ne puoi mettere 3-4 stai tranquillo nn li vedrai un attimo fermi, a condizione che li crei intorno un habitat consono a loro...dicci come è allestita la vasca ora, lasciando perdere la popolazione che dovrai per forza ridimensionare o darla via tutta
|
aplex, è ovvio che se rivede il resto della popolazione, come consigliato, può mettere una coppia di scalari, ma io intendevo che è un problema di compatibilità, non di litraggio, come d'altronde dici anche tu nell'ultima parte del tuo intervento. Comunque prima aspettiamo i valori dell'acqua e le possibilità di renderla adatta a certe specie di pesci piuttosto che altre.
DANIELDRUGO, dove sei finito? |
Quote:
scusate non avevo letto il litraggio pero dipende pure dalla lunghezza dell'acquario..se l'acquario si sviluppa in altezza o in larghezza allora c'è da vedere^_^ |
Ragazzi, senza offesa, ma credo sia inutile fare tante ipotesi, aspettiamo che DANIELDRUGO ci risponda e gli faremo tutte le domande del caso ;-) .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl