AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   neofita con i primi guai da risolvere... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10326)

Stef@no 07-07-2005 01:58

Quote:

l'acqua bidistillata non è trattata chimicamente, a più presto farò dei test per conoscere le sue caratteristiche
L'importante che l'acqua, nel processo di distillazione, non passi in tubature di rame o altro se passa in vetro non penso ci siano problemi #24 però anch'io non te la consiglio fino a che non sei sicuro che vada bene

Ciao

Poecilide 07-07-2005 10:12

Io, per esperienze indirette, ti consiglio VIVAMENTE, di non associare I Pelvicachromis pulcher, a pesci piccoli e indifesi come i neon... inoltre sono africani, mentre neon e cory sono sud-americani... metti almeno 10 neon....... #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 (non altri10, ma 10 in tutto!) Altri 3 cory della stessa specie, 4 Otocinclus affinis e una coppia di RAM..... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Usa, dopo aver fatto i test, acqua distillata.... e porta i valori, se ci riesci, a pH 6/6,5 GH8 KH 5.... NO2 e NO3 il piu' bassi possibile........ :-)) :-)) :-)) :-))

Giobbe69 07-07-2005 23:32

Salve, ho effettuato i test sulla bidistillata: PH 7, GH 0, KH 0, nitriti <0.3 mg/l (test tetra). Ho effettuato cambio di 5 litri della suddetta. Aspetto un pò, rifaccio i test sull'acqua dell'acquario, e se tutto a posto continuo per questa strada fino ad ottenere i valori voluti. Solo allora metterò altri ospiti.

Nightsky 08-07-2005 00:00

sembra buona.... ormai i nitriti è il minimo valore della tetra,certo che potevano essere + precisi (sti teteschi).

ma come si fa se si vuole misurare altro? se voglio misurare cloro o altre sostanze cosa si usa? #24

balabam 08-07-2005 00:42

Il cloro non è un problema perchè è il primo che se ne va con la distillazione... ;-)
Magari il rame però potrebbe essere presente in quantità eccessive...

Pirughino 08-07-2005 01:22

Quote:

Magari il rame però potrebbe essere presente in quantità eccessive
hum non penso evapori ;-)

per il cloro e' diverso, lui si evapora e sicuramente un po' finisce nell'aria del contenitore per l'acqua ottenuta, ma credo evapori dopo poco

balabam 08-07-2005 01:45

Quando l'acqua comincia a gocciolare il cloro è già finito da un pezzo... il rame è un problema se il vapore passa x condutture di rame... non sono pratico di impianti di distillazione però... può darsi che dico fregnacce... :-))

Stef@no 08-07-2005 02:09

Quote:

il rame è un problema se il vapore passa x condutture di rame... non sono pratico di impianti di distillazione però... può darsi che dico fregnacce...
Si parlava in un topic dell'acqua dei condizionatori e se non ricordo male uno dei problemi era proprio il passaggio nelle conduttore di rame...

Pirughino 08-07-2005 10:25

dipende tutto da come la distillano
se ce lo dici posso dirti se va bene
sono, hum, ero chimico..

Stef@no 08-07-2005 15:27

...allora ti lasciamo la parola -69

:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11887 seconds with 13 queries