AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   TEST ATTENDIBILI URGENTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103200)

masdino 24-10-2007 13:56

Ah! dimenticavo, dovrai procurarti un rifrattometro per misurare la salinità. Lascia perdere i densimetri a lancetta e quelli galleggianti, sono delle ciofeche, molto imprecisi #07

Rive Gauche 24-10-2007 15:41

Ciao masdino,
mi hai tirato un po su il morale... in pratica dovrei comprare i test per misurare i valori di quella tabellina che in molti allegate ai messaggi e che non ho ancora ben capito cosa significhi... #24 #19
Provvederò ad acquistarli immediatamente prima dell'arrivo della nuova vasca :-))
Ave vè

SJoplin 24-10-2007 15:57

Quote:

Originariamente inviata da masdino
PH

#07 #07 #07

preve84 24-10-2007 20:41

Quote:

Originariamente inviata da keronea
NEMO310, Se hai i fosfati a 0.02 o a 0.2 o persino a 2 i pesci non muoiono per quello, va bene fare i test (usa pure i Salifert) ma sicuramente c'è qualcosa che non sta funzionando chimicamente nella tua vasca #24

#36# io li ho avuti superiori a 0.2 e i pesci sono ancora tutti vivi! avevo anche nitriti a 0.05 e nitrati a 40.. sono stata fortunata? :-))

masdino, aggiungerei anche i nitriti almeno all'inizio dell'allestimento!

NEMO310 descrivi la tua vasca.... ;-)

masdino 24-10-2007 21:05

Quote:

masdino, aggiungerei anche i nitriti almeno all'inizio dell'allestimento!
preve84, Per esperienza ti posso dire che servono a ben poco, avrò fatto si e no 2 o 3 misurazioni in un anno.

sjoplin, Probabilmente hai ragione, non serve poi tanto (io ho uno a penna riciclato dal dolce)

SJoplin 24-10-2007 21:11

masdino, il test del ph a reagente nel marino non ci becca proprio... per avere un dato esatto ci vuole una sonda fissa in vasca ;-)

preve84 27-10-2007 10:51

masdino, #24 ma in loro assenza non si potrebbe dire che la maturazione sta procedendo bene?

masdino 27-10-2007 14:20

preve84, Certo che con l'assenza dei nitriti si può dire che la maturazione procede bene.
Devi sapere che i nitriti sono i primi valori ad aumentare con vasche di nuovo allestimento dopo l'ammoniaca o ammonio (dipende dal ph). Il picco dell'ammoniaca si ha verso il 6°- 7° giorno mentre quello dei nitriti verso il 20° e verso il 30° giorno dovrebbero essere a zero. Da qui deduci che effettuando i primi test dopo il mese di buio il valore dei nitriti sarà prossimo allo zero (sempre se non ci sono state catastrofi in vasca). Ecco perchè ritengo il test degli NO2 secondario.
Allego un grafico per farti capire meglio.

SJoplin 27-10-2007 16:26

masdino, ok. pienamente d'accordo sulla rappresentazione del ciclo dell'azoto. il problema è che se ti si scasina qualcosa in vasca può essere utile andare a dare un'occhiata anche ai nitriti. conosco utenti (chiedi ad abracadabra, per esempio) che si sono trovati inspiegabilmente i nitriti alti in assenza di nitrati e in quella circostanza senza un test corri dei grossi rischi. non dico sia da fare sempre, ma da avere tra gli indispensabili, sì.

masdino 27-10-2007 16:46

sjoplin, Per questo ho detto "sempre se non ci sono catastrofi in vasca". Io infatti, avendolo, l'ho usato poche volte, riscontrando valori a zero, per questo non l'ho messo come test da acquistare, poi se uno lo prende da subito tanto meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10495 seconds with 13 queries