![]() |
consenso, purtroppo su questo nn so darti alcun consilgio,nn ho mai avuto un filtro esterno.
|
ah aggiungo l'ittio la sto curando con un prodotto che mi ha dato il negozioante e funzionaaa!!! yeeee! -11 #22
|
lele32 io ho questo filtro esterno... e non sai quanto rimpiango il caro vecchio interno.... è difficile da aprire questo e poi ha un unico cestello su cui poggiare tutto il materiale..
salvo il carbone non mi ci va perchè ho messo + cannollicchi... |
consenso, progva a formulare la domanda in tecnica,perche' amio sapere i filtri esterni nn andrebbero mai aperti.
|
diciamo che quando il filtro si intasa e diminuisce di mooolto la sua portata va aperto e liberato un po'... senò si rischia di bruciarlo... cmq detto ciò...
in quanto dopo l'applicazione dei medicinali dovrebbero riprendersi i pesci? vi dico quello che ho fatto: alzato al massimo la temperatura, che è arrivata a stento a 28 gradi applicato due pastiglie dell'azoo per malattie di questo genere.. fatto ciò, fra quanto devo fare un cambio parziale d'acqua? fra quanto devo riabassare la temperatura? fra quanto dovrebbero andar via i puntini e i pesci dovrebbero finirla di strofinarsi contro leghi e fondo? |
una terapia ha seccesso se i pesci nn presentano piu' i sonotmi di una malattia.solitamente i risultati li vedi gia' a meta ' terapia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl