![]() |
e la dichiarazione di cui ti ho parlato prima, ti inviano a casa un modulo da riempire dove oltre i tuoi dati devi dichiarare cosa importi, che uso ne fai e il suo valore accompagnato da regolare fattura, occhio a non dichiarare il falso perchè incorri in denuncia per contrabbando con relativa sanzione ed eventuale reclusione :-)) :-)) il tutto è da rispedire tramite fax al gateway di appartenenza ;-)
|
se metti omaggio o regalo ti piombano subito #23 .
Ogni volta che ho comprato dagli Usa (negozi e privati indifferentemente) ho solo pagato il corriere (UPS) per l'importo che mi avevano comunicato il giorno precedente.Niente fogli da compilare o fax da spedire.Amici hanno avuto rogne e pacchi fermi anche 4 mesi,ma avevano usato posta aerea o DHL.Non posso che consigliarti unicamente UPS |
Se poi ti beccano ti fanno nero.... se poi potessero immaginare che fossero destinati alla vendita si tratta d'evaione d'IVA etc etc e forse tra 20 anni e dopo qualche richiesta di proscioglimento dalle accuse potrai aprire un'azienda......
Ciao |
ok ok ci avevo provato :-D
grazie cmq per le info ciao |
Io, ignaro di tutto, mi ero fatto abbindolare dal favorevole cambio col dollaro e avevo ordinato 100€ di mangimi (e altre cose) dagli U.S.A., trasportati con FedEx. Risultato: per lo sdoganamento (veterinario incluso) mi hanno chiesto 138€ !!!!
Oltre ad aver trascorso circa dieci giorni di invio di descrizione della qualità del mangime, ecc. luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl