![]() |
Aggiungerei di tenere a digiuno i pesci x 1 o 2 giorni (tanto non muoiono di fame....) in modo da non dare altro lavoro ai poveri batteri...
|
adesso faccio il cambio...mi disp ma non dispongo di carbone attivo e non posso uscire oggi... intanto cambio solo l'acqua...
credo che li lascerò senza cibo x 2-3 giorni, si grazie! ps GRAZIE MILLE A TUTTI! |
Quoto Angelo551 e devo discordare con Sion sia per il carbone attivo, che per l'equazione NO2 a1 = morte certa dei pennuti (anche perchè si spera siano pinnuti :-D ).
L'acquario di gfshalla ha uno scompenso dei valori probabilmente determinato da una somministrazione esagerata di cibo e dal fatto che ha sradicato alcune piante, sollevando schifezze dal fondo. Un buon cambio d'acqua con sifonatura e un paio di giorni di digiuno dovrebbero risolvere. |
l'otocinclus schiatta a momenti...non so k fare...è agonizzante su una rotala...
il fondo non è stato mosso...credo k sia stato il cibo...eppure mi pareva k lo mangiassero tutto...lo scalare da solo si potrebbe mangiare l'acquario... x l'oto k faccio? premetto k non ho molta attrezzatura... |
gli oto sono molto sensibili alle variazioni di valori e alle concentrazioni di nitriti e nitrati elevate, x questo si suggerisce di metterli ad acquario avviato da qualche mese.
non credo tu possa fare altro oltre quanto ti è stato già suggerito. il cibo eccessivo inquina anche se viene mangiato tutto, perchè se dai troppo cibo avrai una produzione esagerata.... di feci. nulla scompare! ciao, ba ps x paolo: perchè non pensi che dovrebbe togliere l'alghicida col carbone attivo, come suggerito da sion, vista la situazione? non sarà la causa scatenante, ma non sarebbe meglio togliere di mezzo tutte le possibili sostanze tossiche x evitare ulteriori scompensi? |
Quote:
Secondo me a desso ci vuole tanta pazienza e basta. secondo me dovresti fare cambi costanti (o ogni giorno o uno si e uno no) con quantita' di acqua pulita in modo da mantenere gli No2 a 0.4. perche' a questo valore... un po' empiricamente e' un buon compromesso tra tossicita' e "stimolo" per la maturazione del filtro... Praticamente tieni sotto controllo il picco che avrai. Okkio a non introdurre cloro nell'acquario... non per i pesci che adesso stanno prendendo sberle da altro... ma per i batteri ovviamente... ottimi prodotti sono anche il Nitrivec (una boccetta da parte io la tengo sempre) e Aqua Amica della Askol... Anche il blu di metilene in dosi opportune aiuta per l'intossicazione da nitriti ma per le dosi sarebbe il caso di fare una ricerca mirata con la funzione cerca. |
In linea generale non sarebbe sbagliato, ma nel caso specifico di questa vasca, io eviterei di fare qualsiasi modifica (dice di usare l'alghicida da settimane...).
Il cambio d'acqua consigliato diluisce le sostanze chimiche già di suo, mentre il carbone aggiungerebbe una ulteriore complicazione a gfshalla, che mi sembra già incasinata a sufficienza :-)) |
Non usare mai più quelle schifezze in acqua (alghicidi) -04 -04
Sono dei prodotti a mio avviso dannosissimi, e per bruttissime esperienze personali non gli ho mai più usati...sono dannosi ed innaturali! Forse l'unico che si salva come prodotto alghicida è la pastiglia della azoo ma se non la usi correttamente anche lei e dannnosa...ti fa disintegrare le piante -05 -05 Quindi il consiglio che ti dò e che seguo io e di combattere le alghe naturalmente...ci vuole molto più tempo così ma alla fine vanno via #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl