![]() |
Stamattina ho aggiunto una Cabomba negli angoli del Mirabello.
Adesso nell'acquario ci sono: - Saururus Cernuus - Lobelia Cardinalis - Anubias barteri nana - Cabomba Come al solito allego foto dell'ultimo allestimento e posizionamento. Ben accetti altri consigli. X Tropius: capsule fertilizzanti??? Cosa sono e di che marca??? N.B.: Non ho cryptocorine pontederiifolia. A presto... |
#23
prima di comprare piante.... in teoria.... ci si dovrebbe informare delle sue esigenze.... no? di fatti hai preso la cabomba, che è una delle piante che meno si addicono alle tue condizioni di luce. Dovevi prendere del ceratophyllum piuttosto! Quote:
Delle piante che hai, va bene l'anubias. |
Ciao,
volevo esprimerti il mio parere: prima di tutto potevi risparmiarti questo fondale così chiaro.. seconda cosa sei un pò contraddittorio perchè hai usato piante molto scure con il fondale chiaro.. poi queste pietre marroni??? Ciao fabiosky ci vediamo a napoli! #19 |
Fabiosky79, quoto tropius sulla cabomba, ti durerà poco #13
guarda questa tabella per farti un'idea della maggiorparte delle piante acquatiche e delle loro esigenze in fatto di luce http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
L'effetto chiaro scuro che hai creato con la ghiaia bianca e lo sfondo molto chiaro mi piace molto :-)) Per quanto riguarda l'illuminazione che non è molta, ti consiglio di restare con piante del tipo anubias.La cabomba oltre al fatto che ha bisogno di più luce l'hai messa proprio nell'angolo più buio :-)
|
davvero bello
|
Ciao ancora a tutti,
ecco il mio acquarietto aggiornato a distanza di 1 mese e mezzo dall'avvio. Ho avuto grossi problemi di alghe risolti con l'inserimento di organismi competitori (cardine, neritina e otocinclus). Ho dato una nuova allocazione alle piante e cambiato la Cabomba con una più adatta Mayaca Sellowiana. Cosa ne pensate adesso??? I pesci che ho inserito sono: 1 Otocinclus Affinis 1 Coppia di Poecilia Endler (guppy selvatici) 5 Rasbore Trigonostigma 2 Corydoras Aeneus (appartenenti ad un amico) 2 Caridine Japonica 1 Lumaca Neritina. I valori sono NO2 assenti, NO3 = 4, KH = 5, GH = 5 e pH = 7,2 Consigli o pareri??? |
la mayaca da quello che so è la pianta più difficile che esiste,infatti i negozianti raramente ce l'hanno perchè dopo 4-5 giorni gli marciscono.comunque tienici aggiornato
|
la mayaca da quello che so è la pianta più difficile che esiste,infatti i negozianti raramente ce l'hanno perchè dopo 4-5 giorni gli marciscono.comunque tienici aggiornato
|
Cosa ne pensi di agiungere un radice?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl