![]() |
Cardinie-quaccheccosa
il tema è sempre "caridin-killer" , ma oggi vorrei cambiare soggetto.
Infatti oggi vorrei aggiungere una questioncina: posto che le simpatiche 10 Red di Tuko staranno belle belle nell'acquarietto tranquillo che ho appena liberato dal terribile pangio, ora si pone la questione dell'eventuale popolazione dell'acquario più grande, 130 litri, in fase di avvio. Il fatto è che nell'acquario grande vorrei reintrodurre due esemplari della passata gestione, vale a dire due simpatici Botia Striata, classe 2001, quindi belli adulti, di circa 4-5 cm. Ora, mi pare che Botia vs. Caridine è una lotta un pò impari, ma dal mio rivenditore l'altra volta ho visto in una vasca qualcosa di insolito - per me - . Sembravano Caridine molto grosse, anche più di tre cm, praticamente trasparenti, ma con una piccola macchia fluorescente e luccicante sul dorso, subito dietro il rostro, il cui colore poteva variare dal verde smeraldo al giallo. Sulla targhetta c'era scritto Caridina Temarek, ma non ho trovato niente, su internet, che mi potesse illuminare. Di che si tratta? In più, essendo molto grosse, non è che la coabitazione con due Botia che non crescono troppo magari è possibile? ciao -28d# Filippo |
Mai sentite,prova a dare uno sguardo nella sezione schede http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=151
|
forse... forse....
Quote:
ho controllato come mi hai detto, sembrano una variante delle White Pearl, anche come dimensioni ci siamo, le differenze sono in un'ancora più accentuata trasparenza - il che le farebbe meno "Pearl" - e nel fatto che la macchia sul dorso è davvero colorata e brillante. ma è possibile che le vende a 2 euri l'una? vale la pena informarsi? (si tratta del negozio vicino S. Giovanni) e la coabitazione con il Botia Striata? 'na careficina? Filippo |
ma quale carneficina.......una lago d'ossa e un mucchio de sangue rende meglio ;-) ;-)
|
ancora sui compagnucci delle Caridine
ok, molto bene.
Abbiamo imparato nelle puntate precedenti che i simpatici Botia non mi bucano il cristallo della vasca solo perché non è nel loro interesse, motivo per cui SE li terrò, non li metterò MAI nelle vasche con le caridine. Botia cattivi. Capito. Nella vasca di 30 litri ho introdotto dei simpatici Cory, 4 Paleatus pinnavelo, per l'esattezza. Se volessi tenere questa vasca come caridinaio i 4 Cory andrebbero a finire nella vasca grande, da 130 litri. La domanda è: se nella vasca grande ci metto pure i Botia che succede? No perché dopo quello che ho letto sul forum ormai ho paura anche a metterci la mano, nella vasca dei Botia.... #12 ciao! Filippo |
I cory sono corazzati, come gli ancy... sono ottimi incassatori.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl