AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto attivatore batterico e ...altro! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102490)

Miranda 18-10-2007 16:30

Quote:

Mi piacerebbe una "piazzola" di "pratino" (dai su perdonatemi il termine non proprio... tecnico)
Ho visto in giro delle griglie sulle quali legare le piantine proprio per quello scopo ed adagiarle sul fondo
Stai attento a queste soluzioni, se le metti devi considerare che dovrai pulirle molto spesso perchè si sporcheranno tanto, e quindi devono essere facilmente rimovibili :-)

energello 18-10-2007 17:05

Quote:

Originariamente inviata da ilthomas
per il pratino sono sicuramente insufficienti..se riuscissi a fare qualche modifica aggiungendo un paio di neon..
e soprattutto non è adatto.è un 640?la serie 6xx non credo sia molto indicata in acquario e con un solo neon opterei su un 865


ok.

la lampada era la stessa che era stata venduta insieme all'acquario... ecco perche' non mi piacciono le soluzioni tutto in uno... tirano a risparmiare...

Visto che fra un'ora devo uscire per fare visita al mio amico negoziante.. che cosa mi consigliate di prendere come neon?

devo cambiare anche l'alimentatore?

Sopra e' marcato un bollino 18w quindi penso che possa "reggere" soltanto
un 18w come neon...

Mi piacerebbe una luce "calda" visto che il fondo e' di colore arancione... e penso che questa lo enfatizzerebbe..
Poi acquisto del Sfondo scuro...(a quanto ho avuto modo di capire basta un caronticino bristol nero?)

E poi le piante!!!!!
...e si diamoci alle spese un bel legno (o forse 2).....

:-))
Grazie ancora

ilthomas 18-10-2007 17:10

si,dovrai mettere un neon da 18w.e se vuoi una luce calda opta per un 4000°k,un 840 quindi.con questo neon risalterà anche il verde delle piante ;-)
va bene un bristol come sfondo

Paolo Piccinelli 18-10-2007 17:13

Per ora, visto che non puoi ampliare lil parco luci, metti una 865 come consigliato o comunque una luce a circa 6500K, oppure una Arcadia freshwater da 7500... almeno l'unico neon sarà davvero performante.

Per il lui/lei, scusa... refuso già corretto #12

Per le piante con quella luce solo anubias, cryptocoryne e microsorium da fissare al legno... poi si vedrà. ;-)

energello 18-10-2007 17:22

Caspita le vostre risposte sono piu' veloci dello sviluppo dell'attività batterica nella mia vasca....
Che grandi! #25

Paolo Piccinelli 18-10-2007 17:24

...ecchetelodicoaffare!!! :-D :-D :-D

energello 18-10-2007 19:25

e ancora...
 
eccomi di ritorno dall'ultima campagna acquisti... :-))
sotto vostro consiglio ho proceduto all'acquisto di 3 piantine (anubias, cryptocoryne e microsorium ) da legare al legno (anch'esso acquistato)..
i 2 legni sono gia' in pentola per essere cucinati, il filo da pesca è pronto per fare il suo dovere..
accorgimenti particolari per legare le piantine?

la mia microsorum pteropus è gigante! devo legare anche quella al legno (sull'etichetta della piantina c'e' scritto zona centro fondo) presumo quindi vada dietro viste le sue "generose dimensioni" :-D per dare quel senso di profondità di cui discutevamo nei post precedenti..

allego immagine per rendere l'idea..

ah, grazie eh! ;-)

milly 18-10-2007 20:54

energello, sì lega anche il microsorum sul legno ;-) bisognerebbe vedere una panoramica della vasca con dentro i legni per darti dei consigli mirati.

energello 18-10-2007 22:33

ecco una delle 3 legature fatte con filo di cotone.. -05

non si vede un granchè ma e' il max che sono riuscito a fotografare..colpa della nebbiolina batterica!

Il prob. e' la posizione del microsorum ... e' talmente grande rispetto alle altre 2 che risente troppo della spinta del acqua che fuoriesce dal filtro.. questo fa si che parte delle sue foglie si "accartocciano" (altro termine tecnico #12 )..

ciao

babaferu 18-10-2007 22:57

non si vede un gran che ma...questo mi sembra il microsorum... sono le cryptocorine.
vanno interrate.
il microsorum è quello con le foglie più grosse.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09602 seconds with 13 queries