![]() |
Per curiosità, sai dirmi in che negozio a Milano li hai presi?
ciao ciao |
Centro commerciale ipercoop di Vignate (dietro Linate) MI
|
Stanno facendo le uova, le depongono sparse ovunque capiti.
Qualche giorno fa, ho inavvertitamente alzato il termoriscaldatore a 25 gradi, lo stavo pulendo, credendo fosse della vasca di sole piante (ho 3 acquari di cui 2 nano), e cosi' ho settato la temperatura dell'acqua dei 2 carassius che era 21 gradi a 25. Evidentemente i suddetti pesciotti, han creduto di essere in primavera, e dopo una giornata di frenetici corteggiamenti, oggi han sparpagliato uova ovunque. Quanto dura la schiusa? 2-6 giorni? Probabilmente non ne nascera' nemmeno uno, ma vorrei provare a levarli e salvare quelle poche che non hanno mangiato..... che dite? |
Provaci! O le metti in una vaschetta a parte ben ossigenata o le metti in una sala parto dentro la vasca. Attento che però i genitori potrebbero ciucciarsele attraverso le grate... facci sapere!!
|
Miracolo di Natale dei pesci rossi :-) Ho la vasca grande piena di avannotti, saranno una 50ina o forse più. Avevo gia' separato la coppia in un miniacquario, e stamattina appena ho acceso la luce per vedere se si era schiuso qualche uovo, ho notato tutti i piccoli, al momento delle dimensioni di larve di zanzara, tutte attaccati alle alghe sui vetri. Qualcuno accenna una nuotata. Per ora ho spento il filtro. magari metto della lana filtrante davanti al bocchettone di aspirazione. Ci sara' da prepararsi per l'accoglienza. Allestisto un vascone da 500 litri, di quelli di plastica, che uso per la raccolta d'acqua piovana....
ciao a tutti e Buon Natale! |
ehm saranno almeno 200 :-)
ecco fotina di alcuni di loro..... http://www.digitallifting.com/link/avannotti1.jpg |
#25 #25 #25 #25 complimenti!!! E buon natale!!
|
mizza tantissimi O_O
|
che belli ! :-)) complimenti ;-)
|
Ciao complimenti #25
Sai già come muoverti per l'accrescimento? Se puoi metterli in una vaschetta a parte(va bene anche una bacinella da una 30ina di litri per le prime settimane, almeno li puoi controllare e alimentare più facilmente, poi mano a mano che crescono dovrai aumentare la cubatura, quando li riproducevo avevo 3 vaschette da 30 litri e 3 da circa 120 nelle quali trasferivo i piccoli dalla3-4 settimana) ti conviene accessoriarla con un filtro ad aria e cambi giornalieri regolari con acqua prelevata dall'acquario principale. Per l'alimentazione aspetta che inizino a nuotare (si staccano dalle pareti e dagli arredi non appena si riassorbe il sacco vitellino). Come cibo puoi usare del normale cibo per avnnotti (tipo il micron della sera od uno omologo di altre marche)e se hai tempo e voglia integrarlo con dei naupili di artemia. In bocca al lupo e tienici aggiornati ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl