AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   kh, magnesio e calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102066)

SJoplin 17-10-2007 09:49

il magnesio a 1200 non è che sia poi così critico, poi che il magnesio alzi il calcio...boh? #24
puoi provare a vedere se si stabilizza con dei cambi d'acqua non esagerati.
che sale usi?

ronca 17-10-2007 10:21

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
il magnesio a 1200 non è che sia poi così critico, poi che il magnesio alzi il calcio...boh? #24
puoi provare a vedere se si stabilizza con dei cambi d'acqua non esagerati.
che sale usi?

sjoplin, una volta al mese vado dal mio negoziante a prendere 20 litri di acqua salata, quindi non so che sale usi. Comunque da un'anno a questa parte non ho mai avuto grossi problemi.
E' da un po di tempo che cambio acqua ma il calcio non ne vuole sapere di scendere.
Devo sapere con esattazza se l'inegratore di magnesio aumenta il calcio e se la carbonatica a 8 con magnesio a 1200 e calcio a 490 potrebbe creare scompensi.

SJoplin 17-10-2007 10:29

ronca, forse sta proprio nell'acqua dei cambi il tuo problema, a partire dalla salinità. ti converrebbe prendere dell'acqua RO e fartela da te con un buon sale. poi vedi che succede. non considerare troppo la vasca come una provetta perchè ci sono diverse variabili in ballo, alcune delle quali non sono del tutto chiare.
io proverei a fare dei cambi fatti bene del 10% ogni 15 gg. male che andasse la vasca ne beneficia di sicuro.

ronca 17-10-2007 10:48

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
ronca, forse sta proprio nell'acqua dei cambi il tuo problema, a partire dalla salinità. ti converrebbe prendere dell'acqua RO e fartela da te con un buon sale. poi vedi che succede. non considerare troppo la vasca come una provetta perchè ci sono diverse variabili in ballo, alcune delle quali non sono del tutto chiare.
io proverei a fare dei cambi fatti bene del 10% ogni 15 gg. male che andasse la vasca ne beneficia di sicuro.

sjoplin, grazie del suggerimento.
Però il mio cruccio resta......l'integratore di magnesio aumenta il calcio?.....Che valori medi normali si dovrebbero avere tra kh, magnesio e calcio? Fatemi chiarezza su questo aspetto.
Grazie

BiAndrea 17-10-2007 13:00

che integratori usi?

ronca 17-10-2007 15:25

Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
che integratori usi?

BiAndrea, non ricordo il nome, comunque è un prodotto tedesco dicono ottimo. Ragazzi chi mi sa dire se l'integratore di magnesio alza il calcio?

VIC 17-10-2007 15:31

non alza il calcio, comunque il Kh a 8 è perfetto.

ronca 17-10-2007 16:07

Quote:

Originariamente inviata da VIC
non alza il calcio, comunque il Kh a 8 è perfetto.

VIC, tu dici che il kh 8 è perfetto.....si se avessi il calcio 400/420.....invece è a 490. Ho sempre saputo che con il calcio e magnesio alto bisogna stare su un Kh alto. Ieri sera avevo il calcio a più di 490, il magnesio a 1200 e il Kh a 8. Quindi ho alzato un po il magnesio e il Kh.
Da qui nasceva la mia domanda se l'integratore di magnesio fa aumentare il calcio....tu mi dici di no e questo mi tranquillizza.
Se porto il kh 10/11 con un calcio a 490 è meglio?
Grazie

aster73 17-10-2007 16:19

Re: kh, magnesio e calcio
 
Quote:

Originariamente inviata da ronca
Correggetemi se sbaglio:
490 calcio
1470 magnesio (calcio x 3)
Fino qui tutto bene
Però ho un KH di 7,8 quindi è molto scompensato. Dovrei avere un Kh verso i 14. Giusto?
Avendo invece il kh basso e magnesio e calcio alto rischierei una precipitazione improvvisa di calcio e magnesio. Giusto?
Ammettendo che questa teoria sia giusta allora è meglio avere, chiaramente entro i limiti della norma, il kh, magnesio, calcio alto oppure kh, magnesio e calcio basso.
Tenete presente che ho solo coralli molli un zebrasoma e un pagliaccetto.
Grazie delle risposte.

Ti consiglio di mettere in un cassetto ben chiuso i test del magnesio , del calcio e del Kh.

Risolvi i tuoi problemi alla fonte.
Ciao

ronca 17-10-2007 16:54

Re: kh, magnesio e calcio
 
Quote:

Originariamente inviata da aster73
Quote:

Originariamente inviata da ronca
Correggetemi se sbaglio:
490 calcio
1470 magnesio (calcio x 3)
Fino qui tutto bene
Però ho un KH di 7,8 quindi è molto scompensato. Dovrei avere un Kh verso i 14. Giusto?
Avendo invece il kh basso e magnesio e calcio alto rischierei una precipitazione improvvisa di calcio e magnesio. Giusto?
Ammettendo che questa teoria sia giusta allora è meglio avere, chiaramente entro i limiti della norma, il kh, magnesio, calcio alto oppure kh, magnesio e calcio basso.
Tenete presente che ho solo coralli molli un zebrasoma e un pagliaccetto.
Grazie delle risposte.

Ti consiglio di mettere in un cassetto ben chiuso i test del magnesio , del calcio e del Kh.
aster73. scusa ma non capisco.......che problemi alla fonte dovrei risolvere.......

Risolvi i tuoi problemi alla fonte.
Ciao



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09382 seconds with 13 queries