![]() |
Direi addirittura che 30 gradi possono essere anche esagerati. Se leggi e capisci due semplici libretti "Notizie sul discus" e "Chimica in acquariologia" ne sai già molto di più di tanti che "allevano" discus, tenere questi pesci è abbastanza facile se si amano e si è disposti a documentarsi.
|
http://acquariofilia.biz/profile.php...ofile&u=109985 questo è il linc del profilo di peppot (il quale, il mese scorso, ha pubblicato il suo acquario in: acquario del mese), in fondo alla page potrai visualizzare l'allestimento completo del suo acq. temp. compresa.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=141197 quì invece, potrai leggere proprio un topic dedicato al suo acqario. clicca sulle foto x ingrandirle e nn ti scoraggiare |
quoto pienamente miki il quale nn la sa poi tanto corta in termini di disketti
|
Grazie a tutti. Ora vedo e mi documento
|
Stupendo l'acquario al link... Complimenti all'autore!
|
allora, ci siamo decisi????????????
|
Quote:
Il mio dubbio riguarda soprattutto la temperatura ottimale per i dicus che si aggira attorno ai 28 gradi e che potrebbe dare dei problemi alle piante. D'altra parte, però, potrei scegliere un tipo di vegetazione compatibile. Che piante mi consigliate? Per quanto concerne la piantumazione, se optassi per l'inserimento dei discus, sicuramente lascerei degli spazi liberi visto che l'acquario è piuttosto ampio. |
anubias sono belle adagiate su delle radici #36#
|
Anubias...ekinodorus..........vannisleria....micro sorum........e stai a posto......... ;-) ;-) ;-)
|
Grazie, molto gentili. Che pratino mi consigliereste?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl