![]() |
hai pienamente ragione #06 #06
TUKO.............................................. .... DIMORFOTECA.................................... MATTEOGM......................................... AIUTO DOVE SIETE |
Le foto sono di esemplari che sono all'inizio del cambio muta.I perche siano morti degli esemplari in questo stato possono essere molteplici.L'esemplare potrebbe non esser riuscito a liberarsi di quella vecchia,l'esemplare poteva essere pariticolarmente debole aumentando cosi l'esposizione agli attacchi,ect..ect..In queste condizioni non credo che i valori acquatici(per altro nella norma) possano influire più di tanto.Ovvio che questo discorso è valido se i decessi sono sporadici,altrimenti la cosa non è assolutamente regolare e trovare le cause non per niente facile.
|
ti ringrazio per la risposta rapidissssssima, eliminando l'esposizione ad attacchi, e i valori che sono tutti nella norma non mi rimane che pregare..... #23
|
Io ho notato che in corrispondenza dei cambi d'acqua quasi tutte le caridine fanno la muta....c'è una qualche correlazione?
|
Quote:
|
questa è la nuova vasca attivata ieri destinata alle red e altro, sono due vasche con filtri interno a spugna, datemi consigli............... (scusate per la foto) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2220_506.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl