AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acqua gialla! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101784)

GioLeo 14-10-2007 13:51

guarda è abbastanza trasparente guardando frontalmente l'acquario ma se si guarda di lato non si riesce a vedere il filtro e non so se è dovuto al fatto che sia gialla o nebbiosa!
ma quindi cosa mi consigliate?
pensavo di comprare un altro sacco del mio stesso fondo e con un pò di pazienza aumentare ancora i cm di fondo! che ne dite?

scriptors 14-10-2007 14:17

cioè non riesci a vedere da un lato all'altro della vasca ? (intendo i due lati stretti)
gli spessori mi sembrano ok (tranne se non hai fatto delle belle buche profonde quando hai piantato)

scusa la domanda banale, hai lavato per bene il quarzo prima di inserirlo ?

da quello che dici sembra pulviscolo, ed anche parecchio ...

nei limiti del possibile dovresti ridurre il movimento in vasca e trovare qualche 'spugna più filtrante', prova a mettere uno strato di ovatta tra due di spugna in modo da evitare che l'ovatta finisca nella pompa
e tieni d'occhio il livello d'acqua nel filtro, se l'ovatta si intasa riduce di parecchio il passaggio dell'acqua

ovviamente sempre che non sia una esplosione batterica o ... il legno :-D :-D :-D

GioLeo 14-10-2007 14:26

se si guarda l'acquario dal lato corto e se l'acqua fosse limpida si vedrebbe il filtro invece non si vede nulla nebbioso non so se è dovuto all acqua gialla o a pulviscolo o a troppa luce e quindi è il riflesso!
guarda è la seconda volta ke avvio un acquario e, sbagliando la prima, volta questa volta ho lavato talmente tanto bene il quarzo ke brillava....
poi anche se avessi piantato in profondità non sarebbe durata tanto quest acqua gialla almeno penso, quando invece c'è sempre stata... cmq c'è la probabilità ke abbia piantato profondo!
nel filtro io avevo prima in ordine da sotto cannolicchi spungna e lana adesso per prova ho tolto la spugna e aggiunto molta + lana, ovatta intendi sempre lana?

scriptors 14-10-2007 14:58

ovatta ... intendo quella che tutti in genere abbiamo in casa e che costa pochi centesimi (cotone idrofilo)

occhio sempre al livello acqua nel filtro

le piante, a seconda del tipo, vanno piantate più o meno in profondità, quello che dicevo io era il 'cratere' rimasto dopo la piantumazione che poteva portare il fondo a contatto con l'acqua ...ma i pescetti dovrebbero già aver mosso il fondo quanto basta per ricropirle ;-)

nella mia ultima vasca quello che dici tu mi è capitato per i primi 3 gg (biomassa in evoluzione ... ma ho utilizzato canolicchi e fondo 'usati')

adesso, dopo 10gg, l'acqua è leggermente ambrata causa legni ma vedo perfettamente tra i due lati stretti

prova con l'ovatta per un paio di ore e vedi se cambia qualcosa
facci sapere

Massimo lo cascio 14-10-2007 15:11

e dovresti anche verificare che non ci sia troppa corrente sul fondo magari causata da un aeratore o da un uscita troppo violenta e direzionata in basso della pompa. credo che sia necessario anche fare cambi settimanali generosi ( venti percento ). subito dopo il cambio la situazione dovrebbe peggiorare per poi migliorare sensibilmente il giorno dopo. facci sapere. ciao ciao

GioLeo 14-10-2007 15:25

ok ho capito ma metto l'ovatta sopra alla lana?? perkè la spugna l'ho tolta e mi spieghi meglio in ke senso okkio a livello acqua nel filtro??
io ho sempre piantato le piante abbastanza profonde non pensavo ci fosse sta differenza.. il cratere rimasto dopo la piantumazione io stesso lo kiudevo con il fondo...
cmq mi sono accorto che ho trovato nel fondo una pasticca del fertilizzante e non ne ho idea di come ci è finita.... #24 vorse quando ho sifonato....questa potrebbe essere la prova ke il fondo sia poco!!!
guarda come in foto non si veda il filtro:

scriptors 14-10-2007 18:44

se l'ovatta si intasa di 'sporcizia' l'acqua fatica a passarci quindi la pompa potrebbe restare senza acqua

metti l'ovatta sopra la lana e resta lì a vedere cosa succede

sicuramente è più interessante di quello che c'è in tv :-)

GioLeo 14-10-2007 20:21

raga ovatta purtroppo a casa non ne ho e per prova ho messo il carbone attivo cosi...
dal basso cannolicchi carbone lana.. avanti via con i cazziamenti :-D !

GioLeo 14-10-2007 21:23

nessuno ke mi cazzia?? stranoo.... dai rispondete !!

scriptors 14-10-2007 22:14

l'importante è ottenere il risultato senza danneggiare nulla

di carbone conosco solo quello della 'fornacella' per la salciccia :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07166 seconds with 13 queries