AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Impianto Osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101641)

Thomas_AL 12-10-2007 19:36

Io ho preso il Roman a quattro stadi e onestamente e' costoso. Pero ho preferito non risparmiare su questo attrezzo di cui sono soddisfattissimo. Il mio TDS e' 001. Misurato con TDS della Ro-man quindi non so quanto attendibile. ;-)

SJoplin 12-10-2007 23:04

Thomas_AL, il "segreto" di quel roman dovrebbe stare nelle resine deionizzanti del IV stadio. in teoria (ma voglio provare, poi al limite confermo o smentisco) se le metti su come postfiltro in un impianto a 3 stadi con una membrana decente dovresti avere lo stesso risultato. sul fatto che la membrana roman duri anni e anni in più delle altre... beh fin'ora non ho avuto conferme nè smentite. mi sa che la si cambi prima ugualmente. comunque devi vedere quanto stai a conducibilità. un tds a 0 non è sinonimo di purezza al 100%, riguarda solo i solidi disciolti.

Thomas_AL 12-10-2007 23:15

sjoplin, Mi ricordavo che mi avevi gia spiegato la faccenda del TDS, ma avendo solo il TDS meter per ora e' il mio unico metodo per testare l'acqua (oltre al controllo dei silicati con testa Salifert).

Si il quarto stadio e' quello delle resine deionizzanti #36# . Credo anche io che aggiungendo un quarto stadio con le resine (su un 3 stadi) hai probabilmente lo stesso risultato. Poi bisogna vedere se la spesa vale la candela. O magari e' meglio comprare direttamente un 4 stadi (Ro-man). La cosa che poi trovo utile e' che il Ro-man ha anche il manometro con cui misuri la pressione dell'acqua. Ovviamente serve a chi potrebbe avere problemi di pressione (non sanguigna :-D )

Sulla membrana Ro-man si fa una gran pubblicita dicendo che dura piu' a lungo delle altre. Qui mi dicono che sia vero. Chi lo sa #24

SqualoBruto 13-10-2007 09:32

Per i comuni mortali come , mi dite cos'è :TDS?

SJoplin 13-10-2007 10:12

francescoCic, sono i solidi disciolti nell'acqua. meno ne hai meglio stai ;-) la misurazione dei tds serve a monitorare l'efficienza dell'impianto: quando aumentano devi cambiare qualcosa...

la misura più esatta però te la dà il conduttivimetro in msiemens. dev'essere bassa pure quella...

SqualoBruto 13-10-2007 10:18

La sigla TDS sta per...

Grazie Sandro la mia è curiosità e sete di sapere #21

SJoplin 13-10-2007 10:26

[quote:ce4262bf00="francescoCic"]La sigla TDS sta per...

Grazie Sandro la mia è curiosità e sete di sapere #21[/quote:ce4262bf00]

totale solidi disciolti... in una traduzione abbastanza approssimativa http://www.acquariofilia.biz/allegati/tdsgraph_117.gif


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10225 seconds with 13 queries