AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10162)

Woodoo 06-08-2008 09:51

La verità non sta nel mezzo, l'acqua di scarico dei clima è semplicemente un'acqua senza sali, ma che non metterei neppure nella batteria della macchina...visto la sua particolare presenza di PORCHERIE !!!!

...e voi la volete mettere nel vostro acquario ???

Sapete come funziona la cosa ?? ...avete idea del perché si va a formare quell'acqua??
Sapete cosa contiene il vostro raccoglitore del clima e per finire sapete come sono i tubi di scarico del vostro clima ...sto parlando di un impianto che sta fisso attaccato al muro, e che ha il sio bel tubo che passa all'esterno dell'abitazione ...anche se non cambia di molto da quello che abbiamo nei clima portatili.

Ragazzi, ma un impianto di RO si può comperare davvero con pochi € ..e ci facciamo dell'ottima acqua per le nostre vasche ..ma perché ci si deve complicare l'esistenza con queste cose ???

#07

Woodoo 06-08-2008 09:52

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
io stavo pensando di utilizzarla con un sistema di serpentine per raffreddare un po l'acqua della vasca #24

comunque ... quanto siete sboccati ultimamente :-D :-D :-D

Devi farlo con tubi dove passa il freon e non dove passa l'acqua di scarico dei clima ...con quella non ci raffreddi nulli... :-D

Stefano s 06-08-2008 09:54

certo.. sarebbe comodo pero' avere l'acqua .. gia' pronta e buona.. e a costo 0 !!!

peccato... :-))

Quote:

comunque ... quanto siete sboccati ultimamente :-D :-D :-D
servono le ferie !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Woodoo 06-08-2008 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
certo.. sarebbe comodo pero' avere l'acqua .. gia' pronta e buona.. e a costo 0 !!!

peccato... :-))

Quote:

comunque ... quanto siete sboccati ultimamente :-D :-D :-D
servono le ferie !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Certo come sarebbe comodo avere la moglie ubriaca e la botte sempre piena, oppure una gran fica (meglio tante belle gnocche che solo una) che dice sempre di si, oppure avere mille amici che ti adorano, sempre pronti a fare quello che vuoi tu ...oppure tante macchine potenti a tua disposizione ...il tutto senza muovere mezzo dito #17

Non ricordo in quale sogno era realtà :-D :-D :-D :-D :-D

scriptors 06-08-2008 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
io stavo pensando di utilizzarla con un sistema di serpentine per raffreddare un po l'acqua della vasca #24

comunque ... quanto siete sboccati ultimamente :-D :-D :-D

Devi farlo con tubi dove passa il freon e non dove passa l'acqua di scarico dei clima ...con quella non ci raffreddi nulli... :-D

giusto perchè siamo in agosto ...

certo l'acqua appena condensata non credo sia a 28°C ... vero magari che fino a quando la quantità diventa tale da poterci riempire una serpentina e permettere un minimo di scambio termico con l'acqua della vasca ... arriva già a temperatura ambiente #06

:-D

Woodoo 06-08-2008 11:30

...anche perché in ottobre ..non hai + il clima acceso, e non ti serve raffreddare un bel nulla, anzi ..è probabile che parta il riscaldatore :-D :-D

Stefano s 06-08-2008 12:42

Quote:

...anche perché in ottobre ..non hai + il clima acceso, e non ti serve raffreddare un bel nulla, anzi ..è probabile che parta il riscaldatore :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

TuKo 06-08-2008 13:39

HH, i mie complimenti e applausi #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Per aver tirato su un topic vecchio del 2005
Per scrivere quello che tu hai etichettato come francesismo.
#07 #07 #07 #07 #07

Stefano s 06-08-2008 14:52

grande TuKo !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

HH 22-08-2008 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
La verità non sta nel mezzo, l'acqua di scarico dei clima è semplicemente un'acqua senza sali, ma che non metterei neppure nella batteria della macchina...visto la sua particolare presenza di PORCHERIE !!!!

...e voi la volete mettere nel vostro acquario ???

Sapete come funziona la cosa ?? ...avete idea del perché si va a formare quell'acqua??
Sapete cosa contiene il vostro raccoglitore del clima e per finire sapete come sono i tubi di scarico del vostro clima ...sto parlando di un impianto che sta fisso attaccato al muro, e che ha il sio bel tubo che passa all'esterno dell'abitazione ...anche se non cambia di molto da quello che abbiamo nei clima portatili.

Ragazzi, ma un impianto di RO si può comperare davvero con pochi € ..e ci facciamo dell'ottima acqua per le nostre vasche ..ma perché ci si deve complicare l'esistenza con queste cose ???

#07

sì, come funziona la cosa io almeno lo so, in quanto il condizionatore di casa l'ho montato io con tanto di canalina, tubi di andata e ritorno per il gas e scarico per l'acqua.

proprio perchè ne ho montato uno e so come sono fatti ti dico che *ovviamente* non è consigliabile usare l'acqua che gira nei muri o in tubi lunghi e vecchi (che sapendolo fare si possono smontare e pulire).

molti condizionatori a muro però hanno un tubicino che esce esattamnte come nei portatili e che finisce in una tanichetta o una bacinella.

inoltre non è vero che il radiatore freddo ove il vapore acqueo si condensa sia in rame, per la banale ragione che costa troppo e nessuno lo usa: è invece solitamente in acciaio inox.

così come non è vero che l'acqua viene a contatto col filtro, la cui funzione è appunto quella di filtrare l'aria in entrata nel sistema per restituire all'ambiente aria pulita e fresca.

Inoltre non puoi sapere come è l'acqua degli altri se non te ne fai mandare un campione e non l'analizzi. IO CON LA MIA L'HO FATTO ED È PURISSIMA almeno al microscopio. inoltre calcio zero, magnesio zero, basta aggiungere un po di EDTA per eventuali tracce di ioni vari, peraltro apparentemente assenti.

non solo al microscopio non ho visto pollini o ceneri, ma nonostante filtraggio con decine di litri, la micriofibra osservata al microscopio era assolutamente priva di qualunque traccia di qualunque alga o batterio osservabile.

controprova: l'acqua dell'acquario al microscopio è tutt'altro che purissima.
:-))
ciò detto:
sconsiglio l'uso di acqua del condizionatore a chi sia sprovvisto di microscopio, micriofibra, EDTA, prodotti chimici per eseguire test accurati almeno la prima volta.

sconsiglio l'uso di acqua dei condizionatori fissi, mentre raccomando quella dei condizionatori portatili proprio per il discorso di pulizia dei tubi in plastica che deve essere accurata.

comunque vi ringrazio perchè grazie alle polemiche di persone prive di preparazione scientifica, mi sono deciso a fare tutti controlli che mi hanno permesso di usare acqua purissima con ottimi risultati.
peccato solo che l'estate sia quasi finita...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08676 seconds with 13 queries