AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mirabello 30!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101564)

Federico Sibona 12-10-2007 11:20

manunemo, il Nitrivec si mette per accelerare (un po') la maturazione del filtro. Essendo un attivatore batterico dovrebbe favorire l'insediamento dei batteri utili nel filtro, ma il filtro matura anche senza attivatore. Nel caso specifico, non avendo capito con certezza a cosa sia dovuta la torbidità dell'acqua, personalmente sospenderei per il momento anche il Nitrivec.

Miranda 12-10-2007 11:42

Quote:

Miranda ha scritto:
manunemo, sei proprio sicuro di aver lavato bene la ghiaia? A me è successo che quando ho avviato la prima volta il Mirabello si è alzata la nebbia biancastra, però da subito, e quelli non erano batteri, ma polvere. Se ti è successo appena l'hai avviato potrebbe essere polvere.


MIRANDA e poi che hai fatto?

Ho tolto il ghiaino e l'ho lavato per bene utilizzando l'acqua corrente e un colino, però io non avevo il fondo fertile e l'ho potuto fare, tu hai già messo il fondo fertile quindi non te lo consiglio! Faresti un pasticcio (dovresti con molta attenzione separare il ghiaino dal terriccio e rilavarlo, ma ti si mescolerebbero i 2 strati).
Quello che puoi fare per assicurarti se si tratti di polvere è vedere se sulla cartuccia a carbone attivo e sulla spugna blu (che sono i primi 2 scomparti dove passa l'acqua e sono dedicati al filtraggio meccanico) si sono depositate le particelle di polvere biancastra.
Ma magari sono solo batteri ;-) e allora non c'è da preoccuparsi affatto.
Però, non hai risposto: a te il polverone si è sollevato subito, appena hai acceso il filtro o no?

Nel caso in cui si tratti di polvere, potresti periodicamente sciacquare la cartuccia nera e quella blu, senza ovviamente toccare i cannolicchi, che sono nell'ultimo scomparto.
A proposito, la cartuccia a carbone attivo per ora non serve ;-) , io la sostituirei con un pò di lana di perlon che aumenta il filtraggio meccanico, e in futuro, quando l'acqua sarà limpida, aggiungerei dei cannolicchi messi in una calza di nylon per aumentare il materiale di colonizzazione dei batteri.

manunemo 12-10-2007 11:48

Forse nn ho lavato bene la ghiaia...si ha fatto subito il polverone #13

Miranda 12-10-2007 11:58

Allora verifica che quella che si è depositata sulla cartuccia nera sia polvere, al tatto te ne accorgi, armati di pazienza, riempi lo scomparto dove adesso c'è la cartuccia a carbone con un bel pò di lana di perlon (magari filtra meglio) e periodicamente risciacquala, col passare dei giorni l'acqua dovrebbe ripulirsi.
Però prima accertati che sia polvere, NON toccare i cannolicchi :-) e NON cambiare l'acqua altrimenti rallenti la maturazione.

manunemo 12-10-2007 12:39

[quote="Miranda"]Allora verifica che quella che si è depositata sulla cartuccia nera sia polvere, al tatto te ne accorgi, armati di pazienza, riempi lo scomparto dove adesso c'è la cartuccia a carbone con un bel pò di lana di perlon (magari filtra meglio) e periodicamente risciacquala, col passare dei giorni l'acqua dovrebbe ripulirsi.
Però prima accertati che sia polvere, NON toccare i cannolicchi :-) e NON cambiare l'acqua altrimenti rallenti la maturazione.[/quote

ma la metto al posto della cartuccia o come?e secondo te devo lavarla la cartuccia?

Miranda 12-10-2007 12:53

la cartuccia a carbone attivo non serve in condizioni normali, il carbone attivo ha la funzione di depurare l'acqua da alcune sostanze tipo medicinali e asosrbe pure i fertilizzanti, si usa di solito dopo cure con medicinali per ripulire l'acqua, adesso a te non serve :-)
La cartuccia tolta ormai la devi buttare perchè usata una volta non "funzionerà" più. Cioè si satura e poi oltre un certo livello non assorbe più nulla.
Una volta tolta ti rimane lo spazio per aggiungere la lana di perlon, che farà da filtro meccanico (e quindi tratterrà le particelle di polvere) PRIMA della spugna blu, seguendo il flusso dell'acqua. In futuro, potrai aggiungere sempre nello stesso vano dei cannolicchi.
Per ora data l'esigenza di "spolverare" mettici la lana di perlon

manunemo 12-10-2007 13:15

GRAZIE!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09823 seconds with 13 queries