AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Qualche scatto.[Uppete!] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101429)

Dviniost 11-10-2007 23:55

Massimo ma quella è la normale blyxa japonica o la aubertii ? Credo la prima che però si è colorata così per la luce, infatti la seconda non l'ho mai vista in un acquario ma solo nei listini...

Ehi ma per curiosità... ti piace più il prato di glosso o di calli ? Onestamente la calli non ha rivali come pratino... e poi secondo me è anche un pò più facile, sia nella piantumazione che nella cura.

Per il resto a me la vasca piace parecchio nonostante sia senza sfondo e si vede che la foto è fatta così senza troppe pretese. ;-)
Ormai ti diverti con i cespuglioni di microsorum vero ? :-) :-)

Massimo Suardi 12-10-2007 19:57

Allora...
se vuoi ti faccio una foto anche della aubertii.... ;-)
non avendola mai avuta è ovvio che ti sia posto la domanda...ma la caratteristica che più le distingue non è il colore...ma le dimensioni...
infatti nella panoramica la puoi notare...
è quella pianta tutta sulla sinistra che sembra vallisneria...da vicino ti accorgeresti che non lo è...se ti può consolare anche matteo, e io stesso, con uno sguardo rapido non l'avevamo riconosciuta... :-D :-D :-D :-D
lo stile della pianta è lo stesso...rosetta che si allarga...solo che la aubertii è molto molto più alta...

esteticamente è più compatto il prato di calli...su questo non ci piove...
mi ha dato però maggiori soddisfazioni la glosso :-))

La foto fa schifo...ma del resto ho anche dei problemi con il monitor...il mio nuovo monitor mi allunga incredibilmente le immagini...e non riesco a capire se la foto meriti o meno...cmq era appunto uno scatto volante...

Oggi ho aggiunto una bellissima pianta di bolbitis e qualche altra echinodorus...
ho messo anche lo sfondo nero...valuterò se tenerlo...
quando le piante si saranno ambientate un pò proverò a fare una panoramica più seria...

La vasca però si sta trasformando in un campo pratica...diciamo che esteticamente ho in testa un cubo...50*50*50...e quindi il layout di questa è meno curato...
però sto giocando con un pò di piante che non ho mai provato bene bene...
infatti negli ultimi allestimenti mi sn sempre cimentato con piante "fighe" calli pogo utricularia o piante a stelo....
ora mi sto dedicando un pò a echinodorus vallisneria cyperus crypto..piante meno di moda e con necessità diverse...

l'unica costante sembrano i cespugli di microsorum...mannaggia a me e a quando li ho comprati.....ora chi è più in grado di liberarsene!!!!
il bello è che dico a matteo che dovrebbe smetterla di usarli...ma alla fine faccio anche io come lui....per me è qualcosa nell'aria delle nostre parti.... #19 #17 #19 #17 #17 #17 #17 #17

scusatemi per la lungaggine

ReK 13-10-2007 07:59

dai che le foto sono venute molto bene ... meglio di quelle che ho fatto io

si si dalle nostre parti oltre a trovare flourite nei giardini, abbiamo pure nubi tossiche nell'aria

50*50*50... :-D :-D :-D

Mirko_81 13-10-2007 11:13

Massimo ma questa è la vasca dove hai provato la Utriclaria?
altra cosa, come mai hai filtrato cosi tanto con delle galleggianti?
Quote:

l'unica costante sembrano i cespugli di microsorum...mannaggia a me e a quando li ho comprati.....ora chi è più in grado di liberarsene!!!!
e perche te ne devi liberare? io ho fato un mega cespuglio di microsorum :-D

Massimo Suardi 13-10-2007 11:48

Sì Mirko, la vasca è la stessa ma l'utricularia non c'è più.

Le galleggianti non sono una scelta...ma una conseguenza di un apio di regali di Matteo...
Mi ha portato il tenellus e la glosso...e mi sono trovato tutto il resto #17 #17 #17

ieri però ho eliminato il 70#80% delle piante galleggianti...comunque le piante sottostanti non danno segnali di carenza di luce.

Massimo Suardi 13-10-2007 12:18

ecco altre due foto...

prendetele sempre e comunque con la filosofia del fatto che sn state scattate al volo...
senza togliere la parte tecnica...

mi sn anche accorto che la panoramica taglia una parte del lato sinistro... #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/nero_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cespuglio_101.jpg

ReK 13-10-2007 13:06

Quote:

Originariamente inviata da stardom
ieri però ho eliminato il 70#80% delle piante galleggianti...comunque le piante sottostanti non danno segnali di carenza di luce.


noooo

bhe la prossima volta che vengo a trovarti (anche se prima dovrai venire tu) te ne porto una manciata e le butto in vasca di nascosto

Massimo Suardi 13-10-2007 13:38

piuttosto...sai che mi interesserebbe vedere se ho della riccia dwarf...
perchè ho dei ciuffi di riccia galleggianti...ed alcuni sono diversi tra loro...

Insieme alla bombola te ne metto un pò così mi dici se è uguale alla tua. :-))

robgad 19-10-2007 23:40

Quote:

sì l'illuminazione è composta da due disano modello punto hqi 70w 4200k, quelle in dotazione all'acquisto.
Ciao scusami, ma dove le hai acquistate le lampade? Per caso su internet?Grazie!! :-))

Massimo Suardi 20-10-2007 14:05

li ho acquistati in un negozio di forniture elettrice per 60€(nn ricordo se con iva o senza).
Prova a guardarti in giro nei negozi che hanno queste tipologie di prodotto...

Ho scelto le disano perchè ero sicuro che i bulbi in dotazione (osram 4200k) potevano già essere utilizzati, quindi non li ho dovuti sostituire...
alla fine cmq basta che chiedi di proiettori per HQI da 70-150w e poi ti informi sulla lampada... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09674 seconds with 13 queries