AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   E' successa una cosa bruttissima!!! nuovi aggiornamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101289)

childrenofbodom 10-10-2007 11:24

non te la prendere...dal tuo profilo risultano tanti pesci in 50litri...il Kh lo devi abbassare a 4 altrimenti hai delle oscillazioni continue di ph...xo strano con le ampullarie dovrebbe essere più basso perchè assorbono calcio per il guscio...come anche i nitrati dovrebbero esserci...un pochetto intendo...perchè a parte i pesci le ampullarie danno un carico biologico consistente....potresti dirmi ogni quanto cambi l'acqua e come la misceli?....non prendere per oro quello che ti dico..anche io sono alle prime armi (e ai primi disastri)...aspetta comunque una conferma dai veterani..

unadell1% 10-10-2007 11:44

ascolta il kh era 3 altri utenti mi hanno detto di alzarlo almeno a 6 x essere idoneo alla co2. faccio un cambio a settimana, sempre sotto consiglio degli utenti,cambio il 20% cn solo RO miscelata cn gli appositi sali.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143166

questo è il trend in cui si parla dei cambi e del ph riguardo la mia vasca!!

cmq il mio intento è fare una vasca x ciprinidi barbus tetrazona e titteya 3 cory e un alghivoro e forse qualche caridinia -28d#

babaferu 10-10-2007 11:51

childrenbonof, scusami ma è il contrario: il kh sotto 4 da oscillazioni di ph perchè non funge più da tampone (cfr http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp) ;-) .
l'osservazione sui nitrati invece mi pare corretta.

l'ipotesi che sia stato il betta o il barbus mi pare credibile: ti ridò il consiglio che ti sto scrivendo ovunque, non inserire più pesci finchè non hai rimesso a posto quelli che hai (cosa che so bene che stai cercando di fare) altrimenti ogni volta ti aggiungi nuovi problemi...
per la prossima volta, ricordati che gli esemplari albini sono sempre un pochino più delicati degli altri (alla fine sono una specie di anomalia genetica).

non so se possano ricrescere i baffetti o se puoi tentare di metterli in una vaschetta separata in modo che non debbano grufolare per dissotterrare il cibo... magari prova a postare anche questa cosa in malattie.

ciao, ba

childrenofbodom 10-10-2007 12:05

Ciao ba, quell'articolo lo avevo già letto qualche tempo fa...x sicurezza l'ho riletto...il concetto mi è chiaro xò verso la fine porta questo:

"Tipici valori di pH, KH e concentrazione di CO2, per un acquario di comunità con abbondante vegetazione saranno:

- pH circa 6,9
- dKH circa 4°
- concentrazione di CO2 circa 15 mg/1.
"

ecco perchè ho consigliato a unadell1% di abbassarlo un pò..tempo fa il mio Kh era a 7 e ho notato che le oscillazioni del ph erano piuttosto evidenti....da quando l'ho abbassato a 4 non ho avuto più problemi...
sotto il 4 concordo......che ne pensi? #24

babaferu 10-10-2007 12:18

penso: maledetta chimica!
scherzo, sul 4 "esatto" penso tu abbia ragione, sotto il 4 da oscillazioni (e fin qui siamo d'accordo: meglio non scendere oltre), sopra francamente mi sembrerebbe strano (io ho kh 7, mi è stato consigliato di tenerlo così inserendo co2 per abbassare il ph, in effetti ho abbassato il ph di quanto mi serviva -cioè poco, da 7,5 a 7,25- ed ora è tutto stabile). credo anche che ogni vasca sia un po' un mondo a se e sia necessario procedere per tentativi. è un aspetto che vorrei comunque approfondire ulteriormente, ma forse è meglio non farlo qui perchè ho letto il comunicato della società acquaportal e non vorrei che ci sgridassero perchè siamo troppo ot rispetto ai baffetti del cory. mi rileggo bene anch'io il tutto e al max ci sent in mp?
;-)

childrenofbodom 10-10-2007 12:23

concordo alla grande su tutto quello che hai detto,s oprattutto su
Quote:

penso: maledetta chimica!
...meglio spostarci...xo mi ritrovi domani...x oggi ho finito di lavorare e sono senza rete...ciao

asterix 10-10-2007 12:38

scusa ma per essere un caciucco... ancora lo rimane...

lo scalare veramente non ci dovrebbe stare e comunque... hai presente il pleco come diventa? e il betta insieme ai barbus? secondo me non va bene e con i Danio solo in 2 mi sembra sbagliato...

praticamente avrei da ridire sul 50% della fauna dell'acquario...

Certo se ci stai lavorando... posso capire che tu sia sulla giusta strada ma per adesso i pesci sono un po' sotto stress e quindi potrebbe essere per questo che non mangiano anche perche' li hai messo da pochissimo.

unadell1% 10-10-2007 19:05

allora è sicuro ke sia stato il barbo verde li ho osservati ed è lui che gli rompe le scatole!!!cmq i barbi nn lo sfioranio al betta,io sono sincera quando lo scalare era miccolo gli avevano mangiato tutte le pinne!!!adesso ke è grandicello invece nn lo toccano + e le pinne gli sono tutte ricresciute!!!

volevo però un'informazione, l'altro ieri ho fatto il cambio ed ho tolto sia le resine dei nitrati stop ke il carbone oltre a pulire la lana,adesso mi sto accorgendo ke l'acqua sta ingiallendo. posso mettere del nuovo carbone?e delle nuove resine?
cn questi 2 prodotti si manteneva cristallina!!!

asterix 10-10-2007 19:16

le resine fanno solo bene. mentre il carbone toglie parecchie porcate ma poi perde molta efficacia.

IO sinceramente ho smepre pensato che il carbone in commercio non faccia male ma moltissimi dicono che toglie anche alcuni minerali utili alle piante. Nessuno e' mai riuscito a chiarirmi quali e in quale modo... ho sempre pensato che sia una leggenda metropolitana ma se qualcuno qui adesso riesce a spiegarmi quali minerali, quali sostanze e soprattutto con quale meccanismo... sono pronto a ricredermi.

Ci sono carboni che hanno sull'etichetta che non tolgono gli oligominerali utili alle piante... possibile... ma valli a trovare, e poi bisogna anche crederci.

Per lo scalare non e' una questione di farsi mangiare le pinne... e' che prima di tutto con tutto quel mondo in giro diventa nevrotico (lo scalare e' un ciclide... e adora i suoi spazi) e poi da solo e' un'anima in pena... e poi ha poco spazio... e poi prima o poi il betta si inkazz e gli strappa i barbigli...oppure si inkazz lo scalare e mangia la coda del betta!

Ci ho provato anche io nel mio primo acquario... tanto che poi sono arrivato ad averne 3 di acquari per le mie bestioline!!! :-D :-D

unadell1% 10-10-2007 20:03

e gia mi sa che ne farò un'altra vasca apeena sarò + pratica, sisi #36# siccome essendo un filtro artigianale dia il carbone ke le resine le ho messe in mezzo alla lana sintetica, ci fa qualcosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09806 seconds with 13 queries