AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 solo di giorno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101282)

Massimo lo cascio 11-10-2007 12:18

ciao ragazzi. a mio avviso non esiste una regola assoluta. personalmente trovo la regolazione con l'elettrovalvola esagerata ma non mi sento di condannarla. per fortuna nel nostro hobby di imperativi ne esistono pochi e questo caso non rientra tra questi. ciao a tutti

Giacomo Puccettone 11-10-2007 12:25

La realtà è che a volte spegnere l'erogazione può essere addirittura dannoso, potendo provocare sbalzi di pH. Va verificato di volta in volta se è necessario o meno. L'imperativo in questo caso esiste ed è quello di mantenere i valori il più stabile possibile

scriptors 11-10-2007 12:29

humm ... secondo me ...

se il PH dell'acqua (gradito e necessario agli ospiti) è in campo acido, la quantità di CO2 da immettere in vasca è sicuramente maggiore di quella che potrebbero produrre le piante (per quanto numerose) durante la notte

quindi si potrebbe avere un'innalzamento del PH durante la notte e, con l'accensioni luce e conseguente ossigenazione dell'acqua non riuscire a portare velocemente il valore PH ai livelli necessari

spero di essere smentito con argomentazioni valide (così imparo meglio anche io) :-))

probabilmente consumano più ossigeno i batteri che le piante durante la notte ;-)

Paolo Piccinelli 11-10-2007 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Lascia aperto tutta notte... l'importante è avere un kh almeno a 3-4 e la vasca non troppo affollata di pesci.

...e di piante... :-))

Paolo Piccinelli 11-10-2007 12:45

Nelle vasche più spinte (tipo ADA, per intenderci) si immette MOLTA CO2 di giorno (4-5 bolle al secondo per 200 litri, tanto per capirci) a luci accese e si usa l'aeratore durante la notte, anche per 14 ore di fila.
Il tutto supportato da valanghe di watt e di fertilizzanti.

Questa gestione è ad unico favore delle piante che, in tal modo, crescono in modo spinto, appunto.

Nelle vasche cosiddette normali, cioè la stragrande maggioranza, già a kh 4 è possibile RADDOPPIARE la concentrazione di CO2 durante la notte senza uscire dai valori ottimali (allego tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ), la variazione di ph conseguente è di 0.2 - 0.3 punti di ph, che credo accettabile per i nostri ospiti.

TuKo 11-10-2007 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Nelle vasche più spinte (tipo ADA, per intenderci) si immette MOLTA CO2 di giorno (4-5 bolle al secondo per 200 litri, tanto per capirci) a luci accese e si usa l'aeratore durante la notte, anche per 14 ore di fila.
Il tutto supportato da valanghe di watt e di fertilizzanti.

Solo una piccola precisazione su quello che scrivi(per giunta corretto).Questo tipo di gestione viene fatta per avere massimi risultati in un lasso di tempo breve(gestione adottata dagli onnipresenti che partecipano ai contest).Adottarlo come "normale" sistema e/o filosofia di gestione,diventa complicato(direi anche oneroso).

Paolo Piccinelli 11-10-2007 17:42

...infatti le ho chiamate vasche spinte... -e55


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09542 seconds with 13 queries