![]() |
in ke senso ho un buon equilibrio sul fondo e meno nella parte alta? e perkè non è giusta???
quindi devo fare mille tentativi con osmosi e rubinetto fino a ottenere ogni volta i miei valori?? mizzica non è per niente facile!!! #07 |
GioLeo, misuri kh e gh del tuo rubinetto... teoricamente l'acqua di osmosi ha kh e gh zero, quindi basta fare due conti con le percentuali e da lì non ti muovi più.
asterix, io sugli ancistrus non sarei molto propenso, anche se li adoro... sono divoratori di uova e i ramirezi non riuscirebbero a difendere le proprie... |
GioLeo, io non so più come dirtelo che gli scalari non vanno bene nella tua vasca #13 penso di averlo scritto minimo 4 volte -28d# non fare paragoni con le vasche dei negozianti e comunque se gli altri sbagliano non è che devi seguirli in coda no ?
questa scelta (vedi sotto) mi sembra la più sensata. Di oto ne puoi mettere anche 4 però non subito, aspetta almeno un paio di mesi dopo l'inserimento degli altri pesci e di ram sarebbe meglio una coppia anzichè un trio: 4 cory 4 oto 10#12 cardinali oppure altri caracidi di branco 2 ramirezi |
Quote:
lasciamo anche da parte il discorso dei biotopi l'equilibrio di una vasca secondo e' la base della coabitazione dei pesci: potresti avere una vasca sovraffollata con 4 pesci e una che non lo e' con 40. Tutto dipende da quanto un pesce e' dominante nella sua zona oppure no. Di solito la zona di interesse per un certo tipo di pesce sembra essere a fasce. Per esempio i ciclidi nani sud americani hanno la tendenza a stare sul fondo e hanno smanie territoriali di una certa ampiezza. Gli scalari invece tendono ad occupare la fascia media e odiare se c'e' qualcosa di grande che ci circola. Ti faccio un esempio banale: la mia vasca e' buona per una coppia di Discus. nella fascia media non ci posso mettere altro oppure si stressano. Ci potrei mettere una branco di Caracidi ma francamente penso che darebbero fastidio. Ho anche un branco di 10 Corydoras: questi non aggiungono o tolgono niente allo spazio dei Discus perche' occupano il fondo. Potrei anche mettere qualcosa che occupi la fascai alta... ma di solito questi pesci vogliono acque completamente diverse. La tua vasca adesso e' equilibrata sul fondo perche' hai una coppia di Ram. Non ci puoi mettere altri ciclidi o andranno in conflitto. hai anche Cory sul fondo e sono neutri. Gli oto sono anche loro neutri e non influenzano gli equilibri. Nella fascia media hai i caracidi che danno equilibrio estetico alla vasca ma che hanno anche il loro giusto spazio. In superficie potresti trovare qualcosa cercando bene anche se con acqua tenera sei un po' fregato. Quote:
Quote:
|
asterix, ti contraddici da solo... ha già ramirezi e cory vicino al fondo e tu gli consigli 2 ancistrus in 90 litri... secondo quanto spieghi poco più su bisogna che metta anche i semafori!! #07 #07
...per quanto riguarda le uova, i cory li ha già, mentre cardinali e oto sono indicati per stimolare le cure parentali (più gli oto che i cardinali, si intende), in quanto troppo piccoli per impensierire una coppia di ram. Poi, sempre meglio gli ancy che i cardinali #13 |
asterix, ti contraddici da solo... ha già ramirezi e cory vicino al fondo e tu gli consigli 2 ancistrus in 90 litri... secondo quanto spieghi poco più su bisogna che metta anche i semafori!! #07 #07
...per quanto riguarda le uova, i cory li ha già, mentre cardinali e oto sono indicati per stimolare le cure parentali (più gli oto che i cardinali, si intende), in quanto troppo piccoli per impensierire una coppia di ram. Poi, sempre meglio gli ancy che gli scalari #13 |
Quote:
comunque io facevo anche molto riferimento all' articolo di AP sui Ram. http://www.acquaportal.it/Articoli/D...zo/default.asp Anche se penso che rimanga anche un po' abbondante con gli spazi: onestamente non lascerei un ancy da solo neanche in un bicchiere d'acqua... e' vero che e' un pesce piuttosto solitario ma quando e' in coppia e' moooooolto piu' attivo e (almeno a me) sembra piu' felice. Devo ammettere che con i RAM non ho esperienza... ce l'ho con tutti gli altri pesci in vasca e ti posso dire che cory e oto mi facevano sparire tutte le uova degli scalari (e i miei erano molto piu' protettivi di altri) e fregavano gli avannotti anche ai pelvicachroma. Comunque e tra parentesi... le peggiori da sempre sono le ampullarie per le uova se non hai quelle ti puo' capitare di cavartela quasi con tutto. IO rimarrei per un paio di anni senza farmi dare in testa da eventuali riproduzioni... e me ne starei a guardare i pesci che stanno bene. |
2 pagine di discussione e non mi avete consigliato un altra specie al posto degli scalari o come dice asterix di fascia alta!
e non capisco perkè gli oto devo metterli addirittura dopo alcuni mesi!!! e di ram a sto punto posso metterne 4?? |
Non ti ho consigliato un'altra specie perchè ce n'è già abbastanza.
Di ram massimo 2, altrimenti si ammazzano fra loro. Per gli oto servono valori stabili, che in una vasca appena avviata non ci sono; se li metti ora crepano. Più chiaro di così non so come dirtelo -28d# |
ok....
ma allora proprio non posso inserire nessuna altra specie... dai non ci credo ke non bastano 90 litri...!! :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl